Partiamo da vicolo del barbiere dove si trova l’host Geraint attraversando i vicoli del borgo di Toffia e passando accanto alla chiesa di Santa Maria Nuova fino a giungere alla porta Collitrone. Attraversata la porta ci troveremo in uno spiazzale adibito a parcheggio, delimitato da una ringhiera lungo la quale troveremo un apertura che ci permetterà di imboccare un piccolo sentiero in discesa (il sentiero potrebbe essere privo di manutenzione quindi difficile da individuare immediatamente ATTENZIONE!).
Scendendo per questo sentiero incontreremo un’edicola con un affresco del ‘700 proprio in prossimità di un bivio, noi prenderemo il sentiero a sinistra. Proseguendo sempre su questo sentiero incontreremo un ponticello che attraverseremo per proseguire su di una strada più agevole alla nostra destra. Dopo appena una cinquantina di metri, superata un’abitazione, troveremo un piccolo sentiero in salita alla nostra sinistra che imboccheremo.
Questo bel sentiero nel bosco, all’altezza di alcuni piloni della corrente, si aprirà ad una suggestiva vista della chiesa di Santa Maria Nuova.
Proseguendo sempre in salita arriveremo ad un bivio a T che prenderemo a destra anche perché la strada di sinistra è chiusa da un cancello. Si continua a salire fino ad un nuovo incrocio a T che prenderemo questa volta a sinistra costeggiando un’antica chiesa ristrutturata ma inutilizzata, fino ad arrivare alla strada asfaltata che prenderemo a sinistra.
Dopo appena 30m saliamo per una piccola stradina che ci porta ad un’altra strada asfaltata più grande che dovremo superare per imboccare, quasi in corrispondenza della stradina precedente, un sentiero in salita. Si arriva così su di una strada brecciata con un bivio che noi imboccheremo a destra. Alla fine del sentiero incontreremo nuovamente una strada asfaltata che prenderemo a sinistra verso una villa/casa cantoniera per girare dopo poco a destra in salita (via regina Elena).
Dopo aver percorso circa 200m in salita svoltiamo a sinistra in discesa per via San Fiano. Dopo poco la strada, che si apre con una bella vista panoramica sulla vallata fino a Roma, torna sterrata biforcandosi, noi prenderemo la strada a sinistra in discesa. Proseguiamo seguendo le indicazioni per Passo Corese fino ad arrivare ad un antico fontanile. Prendiamo ora la strada alla sinistra del fontanile che percorreremo fino ad arrivare ad un incrocio a T su di una strada asfaltata che imboccheremo a destra sempre seguendo le indicazioni per Passo Corese che continueremo a seguire prendendo così una strada a sinistra in salita e lasciando la principale che continuava in discesa. Proseguiamo sempre dritti (via delle Cese) anche quando la strada diventa sterrata. A questo punto diventa visibile l’azienda agrituristica “Sor Giulio” (edificio giallo), facciamo dunque un fuori pista tra gli ulivi a destra e giungiamo a destinazione.
Partiamo da vicolo del barbiere dove si trova l’host Geraint attraversando i vicoli del borgo di Toffia e passando accanto alla chiesa di Santa Maria Nuova fino a giungere alla porta Collitrone. Attraversata la porta ci troveremo in uno spiazzale adibito a parcheggio, delimitato da una ringhiera lungo la quale troveremo un apertura che ci permetterà di imboccare un piccolo sentiero in discesa (il sentiero potrebbe essere privo di manutenzione quindi difficile da individuare immediatamente ATTENZIONE!).
Scendendo per questo sentiero incontreremo un’edicola con un affresco del ‘700 proprio in prossimità di un bivio, noi prenderemo il sentiero a sinistra. Proseguendo sempre su questo sentiero incontreremo un ponticello che attraverseremo per proseguire su di una strada più agevole alla nostra destra. Dopo appena una cinquantina di metri, superata un’abitazione, troveremo un piccolo sentiero in salita alla nostra sinistra che
Commenta con Facebook