Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Il progetto
Ammappa l’Italia è un progetto collaborativo, il che significa che ognuno di noi può partecipare alla sua lenta costruzione. L’argomento che tratta è la percorribilità lenta del territorio italiano. In che modo lo fa? Semplicemente mettendo a disposizione di tutti la descrizione dei percorsi che ognuno di noi conosce.
Così come Wikipedia è un’enciclopedia del sapere costruita da utenti di ogni parte del mondo, così Ammappa l’Italia è un’enciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere, che solo le persone del luogo conoscono e che, condivisi, permettono di organizzare anche escursioni di più giorni per il territorio italiano e di passare da un paese all’altro senza necessariamente comprare libri di sentieristica. (altro…)
Bacheca
Orte e la sua campagna, insieme a Ryu
14 Dicembre 2020
Domenica 20 dicembre 2020 dalle ore 9 e 30 alle ore 14 Visita alla rupe e al borgo di Orte ed escursione nella sua campagna, insieme alle parole di Ryu, personaggio del nuovo romanzo di Marco Saverio Loperfido, edito da Lorusso Editore. L’escursione, di media difficoltà, inizierà dal parcheggio situato nei pressi dell’acquedotto di Orte, in Via della Rocca 2 (link google: https://goo.gl/maps/6cXrQD3Fq5Q8v5kFA). Ci dirigeremo per una strada sterrata che costeggia la rupe del paese, saliremo al borgo tramite Porta di…
La Via Clodia presenta “Ryu”
28 Novembre 2020
Sabato 5 dicembre 2020, dalle 10 alle 12 e 30, ci incammineremo sull’antico tracciato della Via Clodia, sotto Blera, per percorrere 5 km di sentieri in compagnia delle parole del nuovo romanzo di Marco Saverio Loperfido, “Ryu – L’esperienza delle prime cose“, edito da Lorusso Editore, appena uscito dalle stampe (http://www.lorussoeditore.it/prodotto/ryu/). L’escursione parte dall’abitato di Blera, da Piazza Giovanni XXIII, dove è possibile parcheggiare con facilità in spazi non a pagamento. Da lì usciremo per Porta Marina e scenderemo nella…
Piccolo anello di Nepi
17 Novembre 2020
Sabato 21 novembre 2020 Una breve ma suggestiva escursione ad anello a Nepi, passando per la Cascata di Cavaterra, il complesso di Vie Cave “I Cavoni” e un passaggio su sentiero che costeggia il Fosso della Massa nella Valle Suppentonia. Appuntamento alle ore 10 a Piazza del Comune a Nepi.
