Il progetto

Ammappa l’Italia è un progetto collaborativo, il che significa che ognuno di noi può partecipare alla sua lenta costruzione. L’argomento che tratta è la percorribilità lenta del territorio italiano. In che modo lo fa? Semplicemente mettendo a disposizione di tutti la descrizione dei percorsi che ognuno di noi conosce.

Così come Wikipedia è un’enciclopedia del sapere costruita da utenti di ogni parte del mondo, così Ammappa l’Italia è un’enciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere, che solo le persone del luogo conoscono e che, condivisi, permettono di organizzare anche escursioni di più giorni per il territorio italiano e di passare da un paese all’altro senza necessariamente comprare libri di sentieristica. (altro…)

Bacheca

VI CORSO DI ESCURSIONISMO DI II LIVELLO

25 Ottobre 2023

Oriolo Romano (VT) – Inizio: 19.11.2023  La didattica Il Corso avanzato di Escursionismo è il livello successivo al CBE – Corso di Base di Escursionismo – e ne costituisce il naturale completamento. Si concluderà con l’esame che certifica il livello di preparazione escursionistica avanzata. L’iniziativa è rivolta agli utenti “amatori” (non è un corso professionale), che hanno già acquisito una discreta esperienza di escursionismo, per aver partecipato e ottenuto il diploma del Corso base di Escursionismo, aver svolto alcune escursioni…

Turismo sostenibile e interpretazione del cammino. La mappatura di un percorso come risposta al turismo di massa

13 Ottobre 2023

L’esplosione turistica dei Cammini, del trekking e dell’escursionismo non è esente dai pericoli del turismo di massa, fenomeno omologante che non realizza una vera e profonda conoscenza dei luoghi, delle culture e delle persone incontrate lungo il cammino. Per questo sarebbe opportuno promuovere parallelamente un altro approccio al Cammino, definito “viaggio interpretativo”, fatto di piccoli gruppi che si basino principalmente sulla comprensione e l’apprezzamento del patrimonio culturale e naturale di un luogo.

L’Urbex, opportunità educativa per i giovani?

12 Agosto 2023

di Paolo Delli Carri  Per una definizione dell’argomento. Cosa è l’urbex. Come riporta Nicola Pannofino nell’articolo “Una natura (in)immaginabile. Il sacro selvaggio e l’esplorazione urbana delle rovine”, <<l’ Esplorazione urbana”, nota con l’abbreviazione urbex, è un’espressione coniata nel 1996 da Jeff Chapman, fondatore della rivista Infiltration: the zine about going places you’re not supposed to go, per riferirsi alla visita a luoghi abbandonati, dimenticati e nascosti al pubblico come ville, chiese, fabbriche, ospedali, alberghi, strutture militari, tunnel, sotterranei o interi…

divisorio

La Mappa

WordPress PopUp Plugin