Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Il progetto
Ammappa l’Italia è un progetto collaborativo, il che significa che ognuno di noi può partecipare alla sua lenta costruzione. L’argomento che tratta è la percorribilità lenta del territorio italiano. In che modo lo fa? Semplicemente mettendo a disposizione di tutti la descrizione dei percorsi che ognuno di noi conosce.
Così come Wikipedia è un’enciclopedia del sapere costruita da utenti di ogni parte del mondo, così Ammappa l’Italia è un’enciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche, delle mulattiere, che solo le persone del luogo conoscono e che, condivisi, permettono di organizzare anche escursioni di più giorni per il territorio italiano e di passare da un paese all’altro senza necessariamente comprare libri di sentieristica. (altro…)
Bacheca
Carovana Stralunata
25 Settembre 2022
Il cammino della Carovana Stralunata https://www.musicultura.org/carovana-stralunata/ da Vallerano a Viterbo in 10 tappe 30 settembre 2022 – 9 ottobre 2022 Dieci spettacoli nelle piazze di dieci comuni della Tuscia che l’Orchestralunata raggiungerà a piedi, di paese in paese, percorrendo cammini e sentieri alternativi immersi nella natura del viterbese accompagnati da guide professioniste che conoscono perfettamente i borghi e le strade di questo itinerario stralunato. Un gruppo di ragazzi, la Carovana Stralunata partirà da Vallerano, paese dove l’Orchestra è nata, e…
Sui passi di Pasolini
17 Aprile 2022
Un cammino evento per il centenario della nascita del poeta friulano 31 maggio – 5 giugno 2022 Il cammino “Sui passi di Pasolini” è un itinerario da percorrere a piedi composto da 5 tappe giornaliere che toccano tutti i principali luoghi vissuti da Pasolini in Tuscia. Essi sono Tuscania (set del film “Uccellacci e uccellini”), Viterbo (Pasolini si spese per rendere pubblica l’Università della Tuscia), Soriano nel Cimino (dove saltuariamente abitò dal 1970 al 1975), Orte (luogo simbolo per le…
Escursione a Farfa e il Monte Acuziano
4 Marzo 2022
13 marzo 2022, dalle ore 9 e 30 alle ore 12 e 30 (con pranzo a seguire) NEWS: richiedi a write@audiotrekking.it l’ascolto in anteprima della puntata di AudioTrekking su Monte Acuziano, avrai accesso gratuitamente a un podcast unico e originale su passeggiate, storia e natura
