Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Abbazia S.Andrea in Flumine Nazzano Oasi del Tevere
- Regione: Lazio
- Durata: 5 ore
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi, cavallo, bici
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Tappa medio lunga ma pianeggiante, immersa per la sua interezza nell’incanto della natura fluviale del lungo Tevere, fra vedute bucoliche e scorci suggestivi che possono ricordare la brughiera inglese. Il percorso prende avvio dalla stradina asfaltata posta a ridosso del distributore con bar lungo la SP30 ai piedi dell’Abbazia incontrato nella tappa precedente. Seguendo la piccola asfaltata si guadagneranno le rive del fiume in meno di un chilometro di cammino nel più classico dei paesaggi butteri fra diverse aziende agricole…
La bacheca del percorso
Difficoltà: 2/5 Tipo di percorso:Totalmente lungo il fiume e pianeggiante eccezion fatta per la brevissima discesa iniziale dall’Abbazia di Sant’Andrea in Flumine. Incantevole campagna romana fra cavalli al pascolo e coltivazioni di sorgo. Suggestivo “il fiasco” dove una strettissima ansia del Tevere sembra far toccare i due bracci. Paesaggio bucolico e fluviale dove la corrente rallenta sempre più in prossimità della diga di Nazzano per farsi vero e proprio acquitrino. L’oasi protetta risulta silenziosa e molto curata, ideale per l’osservazione ornitologica lacustre. Accessibilità: Piedi e biciletta. Idoneo a tutti nella sua interezza. Nessun passaggio ostico e anzi traccia ben segnata a terra e comoda fra strada bianca e carrareccia di servizio. Segnaletica presente avvicinandosi alla riserva. Ideale per famiglie con bambini. Acqua potabile: no
Commenta con Wordpress