Aquileia Aiello del Friuli

Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con  il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter:  Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Come arrivare dalla stazione di Cervignano Del Friuli alla Basilica di Aquileia (inizio cammino): Usciti dalla stazione girare a destra…

Ammappato il
21 Aprile 2018
Ammappato da
Andrea Vitiello

Altro da sapere

Cosa vedere:
Aquileia: in provincia di Udine è definita la “seconda Roma”, fondata nel 181 a.c,divenuta presto una delle città più importanti dell’impero grazie alla sua posizione strategica ,città ricca di storia dalle innumerevoli le testimonianze archeologiche. Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta, Foro Romano,Porto Fluviale,Museo Archeologico Nazionale,Sepolcreto,Museo Paleocristiano.
Strassoldo: frazione di Cervignano del Friuli,esempio di antico borgo medievale, affascinante l’Antico castello di sopra.
Aiello del Friuli: interessante nella frazione di Novacco, l’antico mulino ad acqua risalente al 1500. Il paese di Aiello del Friuli recentemente diventato noto come paese delle Meridiane, grazie ad un gruppo di appassionati che le hanno installate su edifici pubblici e privati ed in particolare nel cortile delle Meridiane presso il museo delle civiltà contadina del Friuli Imperiale.

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook