Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Bergamo (Porta Nuova) Villa dei Tasso
- Regione: Lombardia
- Durata: 1 ora e 30 minuti
- Difficoltà: turistico
- Natura: urbano
- Percorribilità: piedi, bici
- Versione stampabile
Come meta del mio itinerario ho scelto la Villa dei Tasso, perchè è stata la degna dimora di Torquato Tasso, e dei suoi antenati e successori. La villa si trova in regione Lombardia, frazione di Gorle, comune di Bergamo. E’ una villa antica su due piani, che è sorta ben cinquecento anni fa, ed ha attiguo un grande cortile in cui vi sono le scuderie dei cavalli. Accanto, ma sempre all’interno della stessa, vi è una piccola cappella che merita…
Ammappato il 29 Novembre 2013
Ammappato da: Francesca Facoetti
Altro da sapere
Note sulla percorribilità: circa le automobili non vi è difficoltà alcuna di percorribilità: essendoci due supermercati nella zona e l’ex manicomio, la strada asfaltata è ben collaudata dal fiume di gente che la attraversa ogni giorno. Nel caso di auto, non si utilizzerà il sottopassaggio della stazione, ma prima della stessa si imboccherà la strada a sinistra che imbocca nello stradone che è già via Borgo Palazzo.
Si può andare a cavallo su strade asfaltate? E’ un bel dilemma. A vostro rischio e pericolo, direi io. Mio cugino porta i bambini nel suo paese sul carrettino trainato dall’asino sotto natale, ma qui siamo in città, zona centrale, vie principali: è pericoloso.
La bicicletta percorrerà la strada delle auto fino a metà via Borgo Palazzo, stando opportunamente ai lati, poi inizierà la pista ciclabile che prosegue dritto fin dove inizia il paese di Seriate, a trecento metri circa dalla farmacia Celadina.
La difficoltà del percorso la classificherei media, perché in sè non è difficile, essendo tutte strade asfaltate (al 100%), ma è una bella scarpinata, e per chi non è allenato a camminare, la stanchezza si farà sentire.
Bergamo è ricca di Bed and Breakfast, ma mi sento di consigliarvene uno in particolare: è situato in città alta, zona che tutti amiamo, in via Mario Lupo: è raggiungibile con il pullman 8 che collega il centro della città alla via Borgo Palazzo, e poi l’1A, che dal centro di Bergamo porta direttamente in città alta.
Infine mi sento di dire una cosa: noi bergamaschi per il mondo siamo considerati montanari ignoranti, perché così ci descrivono i mass media; ma pochi sanno che Bergamo è una città bellissima e consiglio a tutti di venire ad appurarlo di persona; non lo dico io, ma i turisti con cui mi è capitato di parlare, che ne sono rimasti piacevolmente sorpresi: Bergamo è una città che affascina.
Commenta con Wordpress