Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Blera Barbarano Romano
- Regione: Lazio
- Durata: 2 ore e 15 minuti
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
In questo lungo cammino mi sono imbattuto in magie del tutto particolari e inattese: vedere arrivare una persona del luogo proprio quando non sai dove andare; intravedere animali mai visti e scrutarsi negli occhi per alcuni istanti; sentire parlare persone diverse degli stessi argomenti e con le stesse parole come fossero un eco di qualcosa che debbo tenere a mente. Oggi mi è capitato di ascoltare, in un cunicolo scavato nella roccia della forra, assieme a vecchi e nuovi amici,…
Altro da sapere
Cosa vedere a Barbarano Romano:
Museo della Tuscia Rupestre “Francesco Spallone”
Dove mangiare e dormire a Barbarano Romano:
La Locanda Rupestre, ospitalità e cucina biologica.
La Locanda Rupestre, attività di ristorazione e accoglienza svolta dalla Cooperativa Sociale I SEMI, gestisce l’Ostello e la Foresteria del Parco Regionale Marturanum.
Cooperativa Sociale I SEMI
Via Umberto I n° 92
Barbarano Romano
01010 Viterbo
Telefono
3200221737
Commenta con Wordpress