Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Borgata Decostanzi di San Michele di Prazzo Punta Gardetta
- Regione: Piemonte
- Durata: 4h 45' A/R
- Difficoltà: escursionisti esperti
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Anello delle Punte Ciarmetta, Sarsassi e Gardetta Mappato da Adriano della Compagnia dell’Anello Ciarmetta, Sarsassi e Gardetta, ma chi le conosce?! Infatti non sono cime famose e blasonate (alcune sono conosciute quali mete invernali per skialp e racchette da neve…). Offrono comunque un ottimo spunto per un bel giro di mezza stagione, immerso tra i possenti “tremila” della media Val Maira: Chersogno, Marchisa e Pelvo d’Elva, e tra i colori e le borgate del Vallone di San Michele di Prazzo…mentre…
Ammappato il 10 Novembre 2021
Ammappato da: Adriano (Compagnia dell'Anello)
Altro da sapere
Note Toponomastiche
Prazzo (Comune di): nome locale provenzale Pràs. Il toponimo dell’antica Pracij corrisponde a zona prativa (dal latino’prataceus’ e dal provenzale ‘pra’.
Decostanzi (Borgata): nome locale provenzale Co di Custan. Chiaramente di derivazione cognominiale. Infatti fino al 1850 circa qui abitavano diverse famiglie con questo cognome ormai desueto.
Ciarmetta (Punta): dal provenzale ‘chaim’ e dal latino ‘calmis’, corrisponde a zone alte e pianeggianti dove si riposano gli ovini.
Sarsassi (Punta): deriva dal nome di una specie erbacea, il Sarsas, che cresce sugli alti pascoli.
Gardetta (Punta): nome locale provenzale ‘La Gardéto’. Dal provenzale ‘gardo’ o ‘gardètto’, indica luoghi elevati che permettono l’osservazione e la sorveglianza sui territori circostanti.
Chersogno (Monte): nome locale provenzale Lou Querségn o Quersénh. Ha il significato di monte roccioso a forma regolare, appuntita e spigolosa.
La bacheca del percorso
Escursione effettuata il 21 Ottobre 2021
Compagnia dell’Anello formata per l’occasione da: Adriano, Angelo e Antonio
Località di partenza: Borgata Decostanzi 1715m – San Michele di Prazzo, Valle Maira
Punto più elevato raggiunto: Punta Gardetta 2647m
Dislivello cumulato in ascesa: 1070m
Sviluppo complessivo del percorso: 14,1 km
Commenta con Wordpress