Campello sul Clitunno – Campello Alto (traversata)
Iniziamo da Piazza Garibaldi di Campello sul Clitunno, dove è facile parcheggiare l’automobile. Avendo alle spalle il Parco Ranieri possiamo vedere davanti a noi la nostra meta, ovvero Campello Alto, arroccato su di una collina. Ci dirigiamo a destra aggirando la Chiesa di S. Maria al solo scopo di vedere l’ulivo secolare che si trova dietro di essa, dopodiché andiamo a sinistra per la Via Flaminia e dunque per SP458/1, una via bordata da muretti a secco (prestare attenzione alle automobili che passano). Dopo breve si apre di nuovo la vista su Campello Alto e in prossimità di un’area attrezzata sulla sinistra c’è un bivio a cui svoltare a destra. Saliamo lentamente e, dopo aver oltrepassato alla nostra destra la Scuola Materna Statale Paolo Campello, proseguiamo per una stradina che sale verso destra, sempre costeggiata da mura. Si giunge così a una strada asfaltata all’altezza di una chiesa, qui svoltiamo a sinistra e dopo pochi metri a destra seguendo le indicazioni bianco-rosse e il filare di cipressi. Ci troviamo avanti al numero civico 25: svoltiamo a sinistra per strada brecciata/asfaltata che sale.
Questa strada si fa molto pendente e all’altezza del primo tornante troviamo un sentiero che si allontana a sinistra, ma noi proseguiamo avanti laddove c’è il cartello di divieto di accesso per i mezzi motorizzati. Si apre sulla destra un bellissimo scenario, con la valle e i paesi arroccati. Una ventina di metri dopo il tornante che svolta a sinistra, all’altezza di una casa molto bella e panoramica, troviamo una deviazione a destra da non prendere. La strada sale con altri tornanti, seguendo le indicazioni bianco-rosse, e si fa sempre più panoramica. A un tratto si scorge, sulla destra, il paese di Montefalco.
Arriviamo così quasi in cima, all’altezza del Relais Borgo Campello, e qui svoltiamo a destra su asfaltata, passando accanto a un fontanile. Entriamo nell’arco/porta del paese e siamo a Piazza San Donato. Perdiamoci nei vicoletti e godiamoci l’ampio panorama che si osserva da qui.
Campello sul Clitunno – Campello Alto (traversata) Iniziamo da Piazza Garibaldi di Campello sul Clitunno, dove è facile parcheggiare l’automobile. Avendo alle spalle il Parco Ranieri possiamo vedere davanti a noi la nostra meta, ovvero Campello Alto, arroccato su di una collina. Ci dirigiamo a destra aggirando la Chiesa di S. Maria al solo scopo di vedere l’ulivo secolare che si trova dietro di essa, dopodiché andiamo a sinistra per la Via Flaminia e dunque per SP458/1, una via bordata…
Commenta con Wordpress