Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Campora Rofrano
- Regione: Campania
- Durata: 9 ore
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Questo percorso collega i due paesi su sentieri che hanno il meno asfalto. Attraversa una zona remota del Cilento interno, che, oltre a boschi e pascoli, ha usi agricoli isolati e variegati. Il percorso si snoda il più delle volte lungo comode strade sterrate. Dopo la prima salita, è possibile scalare la vetta del Monte Monaco. Tuttavia, poco dopo puoi guardarlo da più in alto, poiché è ancora più in salita. Segue una circumnavigazione della Valle Quarantana e una lunga…
Ammappato il 12 Febbraio 2021
Ammappato da: Chajim
La bacheca del percorso
Sono quattro le località adatte per una sosta: la zona intorno al Monte Monaco, alcuni tratti sulla strada asfaltata tra la sorgente dell’Acqua dei Marinai e la sommità del passo, la fontana di acqua potabile a Pruno di Piaggine e un’area picnic Campo Malaina all’inizio del sentiero per la Forra dell’Emmisi. Io stesso ho fatto varie sezioni individuali di questo percorso negli anni tra il 2013 e il 2020. Parte del percorso a est della Val Quarantana è segnalato come sentiero escursionistico di più giorni “Cammino delle due Primule”. Prima della gola, invece, il sentiero segnalato si dirama in un’altra direzione. Non ci sono altri segnavia. I sentieri murari nel comune di Campora conducono in altre direzioni. Ci sono collegamenti bus a Campora con la linea Busitalia ea Rofrano con la compagnia Lettieri.
Commenta con Wordpress