Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Casale sul Sile Treviso
- Regione: Veneto
- Durata: 5 ore
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 75%
- Percorribilità: piedi, bici
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Il percorso Da Via Scheo a Casale sul Sile continuare lungo l’argine seguendo il fiume, giunti in…
La bacheca del percorso
Cosa Vedere:
Treviso: Villaggio paleo veneto sorto in epoca pre- romana su tre alture poste nei pressi di un’ansa del Sile, in un territorio ricchissimo di risorse idriche, l’antica Tarvisium divenne municipio all’indomani della sottomissione della Gallia Cisalpina da parte dei Romani . La vicinanza ad alcune importanti arterie, come la strada Postumia, e le stesse vie d’acqua, ne fecero sin dai tempi più antichi un vivace centro commerciale della Venetia et Histria.Da non perdere:Chiesa di San Francesco (1270),Chiesa di San Niccolò(XIV secolo), Duomo di San Pietro Apostolo(1770, costruito su sito paleocristiano),Chiesa di Santa Maria Maggiore.Edifici storici da vedere : Piazza dei Signori e palazzo dei Trecento,il Palazzo del Podestà e la Torre Civica, la Fontana delle Tette, le mura e le porte difensive (porta San Tommaso,porta Santi Quaranta,porta Altinia).
Commenta con Wordpress