Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Castelluccio di Norcia Arquata del Tronto
- Regione: Marche, Umbria
- Durata: 5 h
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 75%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Una tappa del Cammino nelle Terre Mutate, un percorso solidale e di conoscenza, un momento di relazione profonda con l’ambiente naturale e con le persone che vivono nei luoghi trasformati dal sisma. Da Fabriano a L’Aquila, oltre 250 km di cammino nel cuore dell’Appennino. Puoi trovare tutte le info dettagliate sul sito ufficiale: https://camminoterremutate.org/ Il percorso Questa tappa del CTM parte da Castelluccio di Norcia, posta su un bel colle da cui si può ammirare un bel panorama della pianura sottostante…
La bacheca del percorso
Dove dormire
Centro Polivalente “Agorà”: Fraz. Borgo di Arquata Tel. 349 3704083 – agora.arquatadeltronto@gmail.com
B&B Gl’Urse di Isabella Di Vittori: via Salaria 169, Loc. Trisungo – Arquata del Tronto (fuori percorso, a 2 km da Arquata, disponibile servizio navetta) tel. 340- 58.94. 661, isotta67i@libero.it
B&B Giardino dei monti: fraz. Spelonga 6/7 (fuori percorso, a 7 km da Arquata, disponibile servizio navetta) tel.329- 01.97.663, giardinodeimonti.camere@gmail.com giardinodeimonti.it
Rifugio Mezzi Litri ass. Monte Vector: Strada Provinciale per Forca di Presta Arquata del Tronto (a 2 km da Forca di Presta, 6 km di prima di Arquata del Tronto) Tel. 338 924 9589, mezzilitri@gmail.com – www.facebook.com/MonteVector/ Indicazioni stradali
Rifugio Belvedere: Forca di Presta – Arquata del Tronto (fuori percorso, a 2 km dal km 7,4 della tappa Castelluccio – Arquata) Tel.330280690, info@rifugideisibillini.it https://www.facebook.com/rifugideisibillini/ Agrimusicismo
Cantantonella: Frazione di Astorara Colleluce, SP 151, Montegallo (17 km fuori percorso, disponibile servizio navetta) Tel. 320-6411839, 3286157613, agrimusicismo@gmail.com – agrimusicismo-bbb-business.site
Dove mangiare
Bar Ristorante di Gino Quattrociocchi: Fraz. Pretare – Arquata del Tronto Tel. 347 087 5331 www.facebook.com/gino.quattrociocchi.5
Servizi e informazioni
Romolo Trenta – Accompagnatore Sentiero Verde: informazioni sul percorso Tel. 328 252 0739 – romolo.trenta@libero.it
Pro loco di Arquata del Tronto: Via mattatoio 2, infoproloco@gmail.com www.arquatadeltronto.com
Info point Turistico – Parco Nazionale dei Monti Sibillini Tel. 0733 961946 www.sibillini.net/chiedi_sibilla/index.php
Sante Corradetti – Guida Ambientale escursionistica sante.corradetti@gmail.com
Stefano Cappelli – Accompagnatore di media montagna Tel. 328 0463947
Patrizia Gagliardi – Guida Ambientale escursionistica Tel. 329 4166754
Associazione Arquata Potest: informazioni sul percorso Tel. 345 3172613 www.facebook.com/arquatapotest/ – www.arquatapotest.it/ Associazione Capodacqua Viva Tel. 339 3760707 www.capodacquaviva.it
Commenta con Wordpress