Questa è una delle tappe più belle dell’intero itinerario per l’ampiezza e la vastità degli scenari naturali che offre. Si parte da Castelmola, borgo medievale tra i più belli d’Italia, situato subito sopra la celeberrima Taormina. Risalendo il monte alle spalle del borgo si apre alla vista uno scenario che è davvero mozzafiato. Da questa posizione si riesce a cogliere con un solo sguardo quasi l’intero itinerario della Via del Mito: dallo Stretto di Messina, attraversando le vette dei Peloritani, il Monte Scuderi e poi l’Etna, i borghi alle sue pendici e quelli sulla costa, fino ad arrivare alla Piana di Catania e oltre…
Il percorso
Partiamo dalla piazzetta del Duomo, saliamo le scale di fronte all’ingresso della chiesa, giriamo a sinistra e subito dopo a destra verso l’uscita del borgo. Una ventina di metri più avanti del belvedere prendiamo le scale a destra, le scendiamo tutte fino a incrociare la seconda strada asfaltata. Qui andiamo a destra, percorriamo 150 metri e imbocchiamo sulla sinistra, di fronte al parcheggio, la stradina che si trova a destra della statua di Padre Pio (Via Annunziata). Al primo bivio andiamo a sinistra sul breve tratto in pavet di basalto. Continuiamo poi sulla stradina asfaltata, seguendone i numerosi tornanti, finchè si interrompe l’asfalto e inizia il tratto in sbrecciato. Poco più avanti di questo punto, in corrispondenza di un alto palo della corrente, incontriamo un bivio e andiamo a sinistra sulla strada sterrata in leggera discesa. Quando termina il tratto sterrato e incontriamo un gruppo di case, proseguiamo sulla strada asfaltata seguendo la decisa curva a destra al primo bivio che incontriamo. Camminiamo su questa strada, dalla quale si può già vedere in basso nella vallata il paese di Gaggi, per 350 metri e, subito dopo la casa sulla sinistra e prima della curva a destra, andiamo a sinistra sul sentiero in ghiaia. Trenta metri dopo giriamo ancora a destra e iniziamo a scendere vero il fondovalle. Percorriamo altri 500 metri e, quando arriviamo al bivio, in corrispondenza di un boschetto di castagni, andiamo a sinistra continuando a scendere. Ci manteniamo su questa strada per almeno un chilometro, ignorando la prima deviazione a destra, e seguendo invece il tornante a destra quando la strada, che adesso è di nuovo asfaltata, si biforca. Al bivio successivo andiamo ancora a destra e 300 metri dopo svoltiamo a U a sinistra. Da qui in poi non ci sono più deviazioni. Passiamo in mezzo a un gruppo di case abbandonate, scendiamo fino al torrente, attraversiamo il ponte e ci dirigiamo verso l’ingresso di Gaggi.
Questa è una delle tappe più belle dell’intero itinerario per l’ampiezza e la vastità degli scenari naturali che offre. Si parte da Castelmola, borgo medievale tra i più belli d’Italia, situato subito sopra la celeberrima Taormina. Risalendo il monte alle spalle del borgo si apre alla vista uno scenario che è davvero mozzafiato. Da questa posizione si riesce a cogliere con un solo sguardo quasi l’intero itinerario della Via del Mito: dallo Stretto di Messina, attraversando le vette dei Peloritani,…
Commenta con Wordpress