Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Passo Cimabanche Calalzo di Cadore
- Regione: Veneto
- Durata: 8-10 ore
- Difficoltà: turistico
- Natura: 75%
- Percorribilità: piedi, bici
- Versione stampabile
Il percorso Si tratta di un percorso ciclopedonale che segue il tracciato di una ferrovia dismessa nel 1964. Il percorso parte dal valico montano di Cimabanche, che segna il confine fra Veneto e Trentino Alto Adige, e scende fino a Calalzo di Cadore passando per Cortina d’Ampezzo. A Cimabanche si trova un bar ed un centro di assistenza per bici. Si comincia percorrendo la ciclabile, che proviene da Dobbiaco, in direzione Cortina. Il fondo è compatto e battuto, sterrato ma…
Altro da sapere
Data ultimo sopralluogo: 17 AGOSTO 2014
SUGGERIMENTI:
Lungo il percorso alcune delle antiche stazioni ferroviarie sono state allestite a ristoro, aperto anche la domenica. Il percorso è percorribile solo nei mesi estivi, mentre durante i mesi invernali diventa una pista da sci di fondo.
A Cortina d’Ampezzo è possibile pernottare facilmente.
Il punto di partenza è raggiungibile con un servizio BUS molto frequente da Calalzo di Cadore, che impiega un’ora e mezza a raggiungere Cimabanche: il servizio BUS prevede anche il trasporto di bici due volte al giorno: alle 8:50 ed alle 16:00, disponibile anche in direzione contraria.
Sito del percorso: http://www.ciclabiledolomiti.com
Sito del Bike n’Bus: http://www.ciclabiledolomiti.com/bike-n-bus/
Commenta con Wordpress