Sella dei Cavalieri Narbona di Castelmagno

Mappato da Adriano (Compagnia dell’Anello) Gironzolando tra le borgate di Castelmagno Castelmagno, situato in cima alla Valle Grana, nelle Alpi Cozie meridionali, in verità non esiste come paese vero e proprio. Il nome è infatti riferito all’intero territorio comunale, costituito un tempo da quindici frazioni che lo spopolamento, prodotto dalla corsa all’industrializzazione degli anni 50/60, ha ridotto a cinque costantemente abitate: Campomolino, Chiappi, Chiotti, Nerone e Colletto. Il giro ad anello di oggi va alla scoperta di alcuni di questi…

Ammappato il
9 Giugno 2019
Ammappato da
Adriano (Compagnia dell'Anello)

Altro da sapere

Brevi note toponomastiche

Castelmagno: deriva dall’antica torre-castello (castrum magnum ‘grande luogo fortificato’) che sorgeva presso la borgata Colletto

Narbona:il toponimo probabilmente deriva dalla voce locale provenzale l’arboùna ‘territorio alberato’ ove appare anche evidente il radicale prelatino *nar ‘acqua’ indicantei luogo ubicato nei pressi di un corso d’acqua

Escursione effettuata il 12 maggio 2019 da Adriano e Maria Teresa

Località di partenza: SP 112 presso il paravalanghe Cauri, 927m – Valle Grana (CN)

Punto più elevato raggiunto: passo La Bastia 1658m

Dislivello cumulato in ascesa: 1018m

Sviluppo complessivo del percorso: 16 km

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook