Concordia Sagittaria San Sistino di Livenza

Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con  il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter:  Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Dalla basilica, spalle ad essa, andare diritto e, attraversata la strada, poi a destra in Via San Pietro, poi a sinistra in Via Spareda…

Ammappato il
4 Maggio 2018
Ammappato da
Andrea Vitiello

Altro da sapere

San Stino di Livenza: I primi segni di insediamenti abitati rinvenuti nel comune di San Stino risalgono all’epoca romana, quando il territorio non era affatto ospitale in quanto a nord era ricoperto da buie foreste e a sud si sviluppavano immense e desolate lagune. La parte nord era attraversata da un’importantissima via di  comunicazione dell’epoca,l’importantissima Via Annia, che collegava Roma a Bisanzio della quale si ha notizia tramite i resti di un ponte in pietra sul Livenza ritrovati nel 1883. Da Vedere la Chiesa del Rosario
(1568) e la Chiesa di San Marco (1524).

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook