Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Corso on-line di preparazione di un cammino
Camminare è un atto fondamentale e antico, che ci riporta all’essenza della natura umana, che ci permette di vivere a stretto contatto con l’ambiente e con gli altri, in una relazione vera e profonda, ma ha i suoi principi e le sue necessarie conoscenze. Chiunque si voglia mettere in cammino, per uno o più giorni, deve conoscerle.
Il corso che proponiamo è ideato per dare ai partecipanti le conoscenze di base e gli strumenti tecnici e logistici per organizzare un cammino in Italia, sia che si voglia percorrere una via già aperta e segnata come la Via Francigena o la Via degli Dei, sia che si voglia creare un percorso personalizzato che ci porti fuori da rotte più conosciute. Per fare questo è necessario affrontare una serie di tematiche tutt’altro che scontate nella società di oggi, sempre più stanziale e lontana dalla vita “in cammino”, come l’equipaggiamento da portare nello zaino e il vestiario, la giusta alimentazione, il primo soccorso, la cartografia cartacea e digitale, i vari pericoli che si possono incontrare lungo la via e come risolvere i piccoli problemi della vita itinerante.
Con questo corso forniremo ai partecipanti le informazioni essenziali e propedeutiche per partire, da soli o in gruppo, e camminare in sicurezza, ma specialmente con maggiore consapevolezza.
Partecipando al corso contribuirai al perseguimento degli obiettivi dell’associazione Ammappa l’Italia, nonché al mantenimento del sito internet www.ammappalitalia.it e delle sue funzioni.
Le lezioni si svolgeranno on-line tramite la piattaforma per videoconferenze Zoom a partire da lunedì 26 aprile 2021, ogni lunedì e venerdì dalle 18 alle 20, per 9 lezioni. 15 posti massimo disponibili.
Per informazioni su programma e iscrizioni scrivere a ammappa.te@ammappalitalia.it o contattare Marco 3396914141, Riccardo 3358228559.
Docenti: Marco Saverio Loperfido e Riccardo Schiavo. Con il contributo di Marcello Paolocci per Rete Radio Montana.

Commenta con Wordpress