Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Da Orte Scalo ad Attigliano a “zero CO2”
Una bella e intensa iniziativa organizzata in comune con gli amici del progetto Four Season. Una giornata per dimostrare che “da casello a casello” o da stazione a stazione ci si può andare in autostrada o in treno sparati a 150 all’ora ma anche, molto più felicemente, a piedi ad una velocità 50 volte più bassa. Per verificare che paesaggi e luoghi possono essere incredibilmente affascinanti se visti da altri punti di vista. Per scoprire con stupore un territorio dal di dentro. Non lasciatevi impressionare dalla lunghezza del tragitto. I dislivelli sono pochi. Non cercheremo performance ma il piacere di camminare con lentezza e, se serve, anche in silenzio…fra amici che condividono emozioni. Il tutto in una valle che i più vedono solo sfrecciando da un’auto o dal finestrino del Frecciarossa, ma che invece ha moltissimo da raccontare.>
Partiremo a piedi da Orte Scalo salendo verso la sommità del plateau vulcanico che borda a destra la pianura alluvionale del Tevere. Attraverseremo un ampio tratto di bosco e di qui, passando per la zona panoramica di San Marco, arriveremo all’estremità occidentale dello sperono di tufo su cui sorge il centro storico di Orte. D’ora in avanti e per diversi chilometri a venire saranno le terre di pianura a farci compagnia. Un passaggio sotto il borgo di Bassano in Teverina anticipa la visita ad un luogo dalla forte memoria storica, il Lago Vadimone dove nel 309 a.C. si svolse una cruciale battaglia fra Etruschi e Romani, la più grande che questi popoli abbiano mai combattuto l’uno contro l’altro. La vittoria dei Romani consacrò la loro quasi definitiva egemonia sull’Etruria. Si prosegue per un sentiero che costeggia il grande fiume praticamente fino al borgo di Mugnano, dominato da un’elegante torre medievale cilindrica. Un passaggio nel minuscolo e silenzioso centro storico consente visioni panoramiche non comuni della valle e dei colli circostanti. Scesi di nuovo a valle, attraverso una rete di sentieri e piccoli percorsi si superano autostrada e linea ferroviaria ad alta velocità per arrivare ad Attigliano, in Umbria. Ancora pochi passi e siamo alla stazione. Forse con i piedi leggermente stanchi ma col cuore pieno di una giornata difficile da dimenticare.
Appuntamento ore 8 alla Stazione di Orte Scalo
Lunghezza: 26 km
Difficoltà: Escursionistica
Costo: 10 euro
Max 25 posti
Prenotazioni Marco: 3396914141
Pranzo al sacco (ognuno deve provvedere da sè)
Si riprenderà il treno delle 17 e 48 e si arriverà a Orte alle 17 e 41 (ognuno deve acquistare da sè il biglietto).
Commenta con Wordpress