Escursione a Farfa e il Monte Acuziano

13 marzo 2022, dalle ore 9 e 30 alle ore 12 e 30 (con pranzo a seguire)

NEWS: richiedi a write@audiotrekking.it l’ascolto in anteprima della puntata di AudioTrekking su Monte Acuziano, avrai accesso gratuitamente a un podcast unico e originale su passeggiate, storia e natura

Il luogo di raduno dell’escursione è situato al parcheggio dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria di Farfa (https://goo.gl/maps/GW3DzZrTkZtFxcWZ7) alle ore 9 e 30. Da qui, dopo le pratiche di segreteria e una veloce visita al borgo di Farfa, volgeremo verso le pendici del Monte Acuziano, raggiungendone la vetta, dove è possibile visitare i resti dell’Abbazia di San Martino, una monumentale struttura mai terminata. Da qui è possibile godere di una vista panoramica davvero unica, che spazia dal Monte Soratte alla piana del Tevere, da Roma alla vicinissima Fara in Sabina. Scenderemo poi in visita alla cripta di San Martino ed altre antiche strutture edificate da una comunità eremitica vissuta in questi luoghi, arrivando alla frazione di Pomonte. Da qui, tramite un sentiero selvaggio ci avventureremo per le pendici nord del Monte Acuziano, in un paesaggio desolato e brullo. Il Monte infatti, nell’agosto del 2021, ha subìto un incendio che ne ha alterato le fattezze, donando a questo versante un aspetto austero.

Dopo essere tornati al parcheggio di partenza sarà possibile, per chi lo voglia, con uno spostamento in auto di pochi minuti, recarsi presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica L’ABC in Campagna, per un pranzo tutti assieme.

Menù del pranzo: antipasto, secondo, contorno, dolce, vino e acqua.

La guida escursionistica sarà Marco Saverio Loperfido (Tessere Aigae LA361) che, insieme a Marco Sutera, autore del podcast AudioTrekking, curerà la parte narrativa e organizzativa della giornata.

Costo: 10 euro a persona per l’escursione.

Costo del pranzo: 10 euro a persona.

Dettagli dell’escursione

Lunghezza: 8 km

Difficoltà: Escursionistica

Dislivello: 500 metri a salire e scenderemo

Munirsi di scarpe da trekking e abbigliamento adatto sia per il tipo di passeggiata che per le possibili variazioni del tempo atmosferico (pantaloni lunghi, k-way, cappello).

Max 25 persone, prenotazione obbligatoria allo 3396914141 (Marco)

Escursione a Farfa e il Monte Acuziano

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook