Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Escursione ai Romitori del fiume Fiora
10 novembre 2019 dalle ore 9.30 alle 15.00.
Breve e suggestiva escursione ai romitori, anche detti eremi, del fiume Fiora, nell’alto Lazio.
Appuntamento alle ore 10.30 in Corso Vittorio Emanuele a Farnese (VT), sotto al Viadotto Ducale. Da lì, con le macchine, raggiungeremo il parcheggio dove lasceremo i mezzi per proseguire a piedi. Visiteremo prima il romitorio di Ripatonna Cicognina e poi quello di Poggio Conte. L’escursione è molto semplice, ma prevede un tratto scosceso per raggiungere il primo eremo, tramite scale nel terreno. La seconda parte dell’escursione avviene lungo le rive del fiume Fiora. Marco Saverio Loperfido, guida Aigae, oltre a guidare il gruppo, si cimenterà nella spiegazione della storia dei romitori. Alle 15.30 circa, dopo un pranzo al sacco consumato all’aperto, saremo di nuovo alle automobili.
Difficoltà: escursionistica
Lunghezza: 10 km
Dislivello trascurabile.
Costo: 10 euro
Portare pranzo al sacco e 2 litri di acqua
La guida sarà Marco Saverio Loperfido, Aigae.
Prenotazione obbligatoria allo 3396914141 Marco
Importante l’abbigliamento che deve essere consono al periodo e ai possibili cambi atmosferici.
Foto di Marina Vincenti.
***
Convenzione con il B&B Le Carcarelle:
Ai gruppi di escursionisti il B&B Le Carcarelle riserva un prezzo agevolato, ma soprattutto offre la possibilità di pernottare con sacco a pelo o altra biancheria propria, in stanze comode con bagno, da 3 o 4 letti, a 18€/pers. In estate, 20€ in inverno, comprensive di prima colazione.
Prenotazioni B&B al 333 6775361.
Commenta con Wordpress