Il cammino rende leggeri anche i pensieri più pesanti, passandoli come si passano i fili delle ragnatele.
Il percorso
Dal Municipio di Fabrica di Roma andate verso Piazza Garibaldi e prendete la strada che va verso la ferrovia e il passaggio a livello, ovvero Via Roma. Alla chiesa andate a sinistra e alla rotatoria a destra. Giunti ai binari della ferrovia dismessa (foto) li imbocchiamo a sinistra. Siamo sulla vecchia Civitavecchia – Orte. Dopo la stazione abbandonata (foto) troveremo un binario che si stacca a destra da quello principale e che dobbiamo seguire fino a che non si inserisce un altro binario sempre da destra. Qui andiamo a destra fino al passaggio a livello (foto). Poco dopo possiamo vedere la ferrovia che porta a Roma e che è funzionante. Prima del passaggio c’è una piccola strada asfaltata che va presa a sinistra e che ci porta, tra noccioleti e vigne, nelle campagne di Fabrica di Roma.
Dopo circa 1,3 km arriveremo ad un bivio a T: andiamo a destra per la strada sterrata. Ad un tratto, vicino ad alcune case bianche (foto), la strada sembrerà andare dritta ma noi dobbiamo seguirla che svolta a destra e si getta in un bel fosso dove troveremo un vecchio mulino ristrutturato (foto).
La strada sterrata risale e giunge ad un altro passaggio a livello e poi arriva alla strada delle macchine, che va presa a sinistra per 1 km. Dopo la trattoria il “Ragno Rosso” c’è un cartello sulla sinistra (foto) che indica Corchiano e la Via Cava Cannara. La prendiamo e dopo nemmeno 50 metri seguiamo la discesa per la via cava stessa che si butta nelle profondità del terreno (foto).
Usciti da questo splendido viaggio tra fresche pareti di tufo si arriva ad un piazzale con un ponte a schiena d’asino, un ruscello, una cascata: siamo nella zona del presepe vivente.
Sotto un ponte di legno (foto) parte una seconda e altrettanto bella via cava che vi condurrà alle prime case di Corchiano. Quando sarete usciti girate a destra e sarete dopo 1 km nel centro storico del paese, avvolto da forre con sentieri percorribili.
Il cammino rende leggeri anche i pensieri più pesanti, passandoli come si passano i fili delle ragnatele. Il percorso Dal Municipio di Fabrica di Roma andate verso Piazza Garibaldi e prendete la strada che va verso la ferrovia e il passaggio a livello, ovvero Via Roma. Alla chiesa andate a sinistra e alla rotatoria a destra. Giunti ai binari della ferrovia dismessa (foto) li imbocchiamo a sinistra. Siamo sulla vecchia Civitavecchia – Orte. Dopo la stazione abbandonata (foto) troveremo un…
Commenta con Wordpress