Durante l’incontro di vieWwoof Piemonte abbiamo composto questa breve mappatura: Agriturismo Fattoria Roico-Montiglio Monferrato / Km 6 andata e ritorno a/r. Chi siamo: Gabriele, Claudio,Giancarlo,Dino,Giorgio,Francesca,Luca, Silvia,Mattia (Antonella e Ilaria-ritirate per motivi tecnici). Materiale: 2 gps (uno in lingua tedesca), registratore vocale, macchine fotografiche.
Il percorso
La fattoria Roico è posta a mezza collina nella zona del Monferrato con alle spalle il borgo di Montiglio e a fronte su un’altra collina quello di Cunico. Scendendo su sterrato si giunge velocemente all’asfalto e si svolta a sinistra. (CLAUDIO) dopo 5 minuti di cammino si svolta a sinistra su strada di terra mezza erbosa in prossimità di un capanno. (GIORGIO) Si segue in piano un rettilineo e dopo la curva a destra abbiamo 2 scelte comunque ininfluenti in termini di lunghezza. Se si prosegue dritti si continua ancora in piano e si costeggia la collina avvicinandosi ai vecchi binari. Questa si ricollega poi con la stessa stradina che sale a sinistra e che noi, vista la giornata limpida, si preferisce imboccare portandoci a breve sul crinale. (TUTTI) da qui si nota già il paese di Montiglio davanti a noi ma siamo principalmente attratti dalla panoramica che si apre sulla corona alpina con a sinistra la piramide del Monviso e più a fronte il Monte Rosa, in questi giorni invernali bianchi sino alla base. (SILVIA) Una volta conclusa la discesa che dal crinale ci ha accompagnato verso il paese si passa su asfalto fiancheggiando le prime case e si prosegue sempre dritti. (Applausi) si passa a fianco di una meridiana dipinta sul fianco di una casa (LUCA) abbiamo proseguito su strada asfaltata con le case moderne che ci fiancheggiavano da ambi lati ed ora, giunti ad un incrocio in leggera salita si continua dritti. (SIGNORA incontrata) io sono veneta e in questa casa ho vissuto e lavorato a tenere il giardino, poi mio marito ha costruito quest’altra casa e mio cognato vive in quella. Ogni anno un altro cognato percorreva a piedi la strada da Treviso a qui per venirci a trovare (anni 60).(DINO) Dopo un breve tratto si converge con una strada asfaltata che si unisce dalla destra con una Y. Si continua fra le case che si rendono più fitte in direzione del campanile di fronte a noi. (GABRIELE) siamo ora giunti a piazza Regina Margherita che si trova sulla sinistra prima di imboccare in salita le vie del borgo antico che salgono al castello. (GIANCARLO) nella piazza Regina Margherita abbiamo a destra come riferimento un bar con all’interno vecchi affreschi e una signora con una solarità incredibile. Il paese di Montiglio Monferrato è famoso per il numero cospicuo di Meridiane e in questa piazza possiamo notarne due.
RITORNO
Alla sinistra di piazza Regina Margherita e con le spalle al borgo antico si imbocca via Padre Carpignano, al bivio dopo circa 300 metri teniamo la destra. Proseguendo diritti incrociamo altre strade, una delle quali svolta a sinistra sul sentiero CAI 204 che poi convergerebbe comunque con la strada che noi continuiamo sempre dritti. Si lascia l’asfalto continuando fra i prati seguendo come direzione la alte antenne per le telecomunicazioni. Si continua in crinale sul tratturo e dopo un vigneto prima della discesa si può già notare in basso sulla destra l’edificio di Fattoria Roico. Scesi in piano si svolta a destra mentre dalla sinistra giunge il sentiero CAI 204. Da li a poco si giunge su una strada asfaltata, presa la destra per circa 5 minuti si trovano le indicazioni e si sale sempre a destra su sterrato il quale porta a destinazione.
Durante l’incontro di vieWwoof Piemonte abbiamo composto questa breve mappatura: Agriturismo Fattoria Roico-Montiglio Monferrato / Km 6 andata e ritorno a/r. Chi siamo: Gabriele, Claudio,Giancarlo,Dino,Giorgio,Francesca,Luca, Silvia,Mattia (Antonella e Ilaria-ritirate per motivi tecnici). Materiale: 2 gps (uno in lingua tedesca), registratore vocale, macchine fotografiche. Il percorso La fattoria Roico è posta a mezza collina nella zona del Monferrato con alle spalle il borgo di Montiglio e a fronte su un’altra collina quello di Cunico. Scendendo su sterrato si giunge velocemente all’asfalto e si svolta a…
Commenta con Wordpress