Fiumedinisi Mandanici

Il cammino che unisce Fiumedinisi a Mandanici continua a essere, come le tappe precedenti, un saliscendi tra le verdi vallate e le creste spoglie e solitarie dei Peloritani. Si parte dall’antica Flumen Dionisyi, toponimo che riporta al culto di Dioniso, a lungo venerato in questi luoghi dopo la colonizzazione greca. La leggenda narra, inoltre, che qui visse il mitico marinaio Faone di Lesbo, di cui era follemente innamorata Saffo. Dopo essere stata abbandonata dal fascinoso nocchiero, che decise di trasferirsi…

Ammappato il
25 Settembre 2015
Ammappato da
Michele Mondello

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook