Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Grotte di Castro Gradoli
- Regione: Lazio
- Durata: 2 ore
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Due paesi molto antichi, oggi divisi dal tempo. Esistevano molte strade infatti, ma oggi riposano nel dimenticatoio della storia. Benché molto breve dunque questo percorso è molto complesso e richiede attenzione e orientamento, nonché una buona dose di spirito di avventura. Il percorso Dalla piazza principale di Grotte di Castro prendiamo Via del Santuario ed attraversiamo tutto il paese fino alla sua estremità. Questa strada vi porta alla Chiesa di San Giovanni, oltrepassata la quale c’è Vicolo del Frabello che…
Altro da sapere
Cosa visitare a Gradoli:
Palazzo Farnese: “Il Palazzo Farnese di Gradoli è uno degli imponenti palazzi-fortezza della famiglia Farnese sparsi in Italia.
La costruzione cinquecentesca che domina l’intero paese fu progettata da Antonio da Sangallo come residenza estiva di papa Paolo III e dei Farnese” (dal sito ufficiale del Comune di Gradoli).
Commenta con Wordpress