Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Il documentario sul Giro della Tuscia – Sostieni acquistando il DVD!
Il Giro della Tuscia diventa un documentario!
Durante il tragitto (marzo-aprile 2014) Marco Bartolomucci ha seguito Marco Saverio Loperfido con la sua videocamera riprendendolo mentre discorreva di strade con la gente, mentre attraversava lo splendido territorio viterbese, mentre era in difficoltà o semplicemente a mangiare sotto un albero. Sono state portate a casa ben 30 ore di girato, dalle quali la montatrice Chiara Ronchini realizzerà il documentario vero e proprio. Sostieni il documentario anche tu su Produzioni dal basso!
A cosa serve il vostro supporto economico?
- A ripagare le spese di produzione
- A dare sostegno a chi ci ha lavorato
- Ad ottenere il DVD e Il Libro
- A sostenere il progetto Ammappalitalia
- 5) A far girare le idee del progetto
Il libro del Giro della Tuscia
Oltre al documentario sarà realizzata la guida/diario del Giro della Tuscia, edito da Annulli Editori. Corredato di foto, mappe e descrizioni, nonché del diario giornaliero del protagonista, il libro sul Giro della Tuscia sarà un perfetto strumento per attraversare il terrtorio viterbese in autonomia e allo stesso tempo una riflessione sulla bellezza del camminare.
Ulteriori info per rendersi conto del progetto
Articolo Nikon School sul Giro della Tuscia: http://www.nikonschool.it/life/tuscia.php
Marco Bartolomucci, il videomaker
Chiara Ronchini, la montatrice

Commenta con Wordpress