Progetto “Walk in my shoes” – Otto per Mille Valdese

WalkInMyShoes-10 Passi per l’inclusione, è un progetto nato per coinvolgere gruppi di persone con disabilità e/o con disturbi mentali in escursioni su sentieri dal valore storico e naturalistico del Lazio. Sono state realizzate 10 passeggiate gratuite e aperte a un massimo di 20 partecipanti, tra cui 8 persone diversamente abili, all’insegna della piena inclusione, del contatto con la natura e del benessere psico-fisico ed emotivo. Con una call pubblica diffusa grazie all’aiuto di AslRoma2, CAI e FarWill srl, sono state intercettate le organizzazioni/strutture interessate a proporre questa esperienza ai propri utenti. Marco Saverio Loperfido, guida AIGAE n°LA361, esperto di montagnaterapia, ha accompagnato i camminatori fornendo le istruzioni per realizzare una mappatura completa del percorso. Marco Sutera ha curato la supervisione educativa del progetto, ma WIMS è stato molto di più: la sua finalità è riassunta in questo vademecum ed è l’individuazione, attraverso il confronto con i partecipanti, delle linee guida da seguire per realizzare una mappatura utile a persone con disabilità e/o con disturbo mentale. Gli elementi emersi hanno consentito di creare una sezione dedicata dentro il sito ammappalitalia.it, con i primi 10 Percorsi Inclusivi o Carrozzabili, che auspichiamo venga ampliata da chi è sensibile al tema dell’inclusione.

Il progetto si è svolto da gennaio 2023 ad aprile 2024.

Il podcast, Riserva di Nazzano Tevere-Farfa (in sedia a rotelle) https://www.spreaker.com/episode/3-riserva-nazzano-tevere-farfa-in-sedia-a-rotelle-sabina-lazio-italy–58734338, racconta uno dei tanti momenti significativi vissuti durante questo avvincente progetto.

WalkInMyShoes-10 Passi per l’inclusione è stato realizzato con il sostegno dei fondi dell’8xMille della Chiesa Valdese (www.ottopermillevaldese.org ).