Scrivia

Questo itinerario unisce il fondo della pianura padana al suo limite idrografico meridionale, seguendo a ritroso il percorso del torrente Scrìvia dalla sua confluenza nel Po fino ad affacciarsi sul crinale dell’Appennino lìgure-piemontese. La scelta di seguire un fiume invece che altri “fili” culturali o amministrativi sta nel fatto che il fiume è anteriore e più durevole di essi. Il senso di marcia è dato dalla mia provenienza, ma chi lo compisse in senso inverso potrà seguire il percorso dei sassi che nel corso del tempo hanno abbassato l’Appennino e riempito il fondo “duro” della pianura a sud del Po.