Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
La Compagnia degli Anelli – Traversata da Castelgiorgio a Bolsena
Domenica 3 Gennaio, prima escursione del 2016 “Anno Nazionale dei Cammini”, con l’obiettivo di collegare, attraverso la mappatura digitale, i due grandi anelli già mappati con il “Giro della Tuscia in 80 giorni” e “Umbria: passaggi a sud ovest”, con una traversata da Castelgiorgio (TR) a Bolsena (VT) in un territorio di elevato pregio ambientale, posto al confine di due Province e di due Regioni, attraversando boschi, campi e colline che digradano verso le sponde del “lago degli Etruschi” e intercettando la Via Francigena.
dislivello: 150 m in salita; 350 in discesa
durata: 4 ore
difficoltà: T/E (turistica/
Appuntamento: ore 9.00 a Bolsena, parcheggio auto su via Cassia/Via Antonio Gramsci (che si trova all’altezza della piazza principale dell’abitato dove c’è anche l’Ufficio Turistico, sulla sinistra in direzione Siena).
Da lì, dopo aver lasciato alcune auto per il rientro, ci dirigeremo con le altre al punto di partenza in Castelgiorgio.
Quota di partecipazione: € 10,00
Necessari: acqua a sufficienza (almeno 1,5 l a testa); pranzo al sacco, abbigliamento comodo e caldo, con più strati; scarpe da escursionismo.
NOTA: Gli itinerari proposti – che, sulla base dell’obiettivo principale del progetto complessivo, quasi sempre collegano paese a paese – a volte (quasi sempre) vengono percorsi per la prima volta anche dal capogruppo conduttore dell’escursione (una Guida Ambientale Escursionistica), professionista preparato ed esperto, riconosciuto da AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, ai sensi della L. 4/2013. Per tale motivo non si esclude che si presentino situazioni che non consentano la agevole e completa percorrenza dell’itinerario proposto.
Ogni escursione è un piccolo grande viaggio di scoperta e di racconto del territorio italiano, anche dei suoi aspetti meno belli e funzionali. Ogni escursione è un’occasione di socializzazione, tra i partecipanti del gruppo e tra il gruppo e le comunità locali incontrate. Come ogni viaggio, pertanto, questo tipo di escursioni richiede, a livello individuale, preparazione e spirito di adattamento. I membri del gruppo sono tenuti quindi ad agevolare e coadiuvare il capogruppo nell’organizzazione e nella conduzione dell’uscita prevista, in ogni momento del suo svolgimento.
Per partecipare è necessario prenotarsi secondo quanto di volta in volta indicato, per evitare di creare gruppi troppo numerosi.
Grazie per la collaborazione!
Max 25 partecipanti
Info e prenotazioni (obbligatorie, entro le 14.00 del 2 Gennaio): Riccardo 3358228559
Commenta con Wordpress