La conquista della Faggeta Vetusta del Monte Cimino

Sabato 28 aprile 2018

Anche la Tuscia può offrire grandi ascensioni, panorami mozzafiato, boschi incontaminati e vette da conquistare. Per questo abbiamo pensato a questa escursione, per ritrovare l’emozione della montagna nel territorio viterbese.

Partenza da Piazza Don Egisto Fatiganti a Bagnaia (il piazzale sotto la stazione ferroviaria) alle ore 9 e 30. Si procederà con strade secondarie sotto il Monte San Valentino e si salirà di ben 750 metri grazie a sentieri (103 del Cai), al fine di raggiungere la vetta del Monte Cimino. Saremo nel cuore della Faggeta Vetusta, patrimonio naturale dell’umanità, proprio nel momento in cui le gemme si trasformano in verdi foglie. Da lì discenderemo fino a Soriano nel Cimino e grazie al treno regionale Roma – Civita Castellana – Viterbo ritorneremo in poche decine di minuti a Bagnaia, per le ore 16 e 30.

Costo: 10 euro + 5 euro di tessera Ammappalitalia per chi non l’ha già fatta (nel prezzo è incluso il biglietto del treno per tornare a Bagnaia).

Pranzo al sacco (ognuno provveda per sé). Portare molta acqua, almeno 1,5 litri ciascuno.

ATTENZIONE: Escursione molto impegnativa, con 750 metri di dislivello a salire e 700 a scendere, solo per escursionisti esperti e allenati. 20 km di percorrenza totali.

La guida Aigae della giornata sarà Marco Saverio Loperfido.

Max 20 posti.

Prenotazione obbligatoria chiamando entro venerdì 27 aprile alle ore 21 allo 3396914141 (anche sms e wathsapp).

Importante l’abbigliamento che deve essere consono al periodo e ai possibili cambi atmosferici.

La conquista della Faggeta Vetusta del Monte Cimino

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook