La Sereta Pontedecimo

Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Il percorso Usciti dall’ Agriturismo La Sereta, davanti a noi un sentiero leggermente in salita, lo prendiamo, troveremo poi un primo trivio ma…

Ammappato il
14 Agosto 2018
Ammappato da
Andrea Vitiello

Altro da sapere

Cosa vedere:
Pontedecimo: Il borgo antico di Pontedecimo fu uno dei primi insediamenti nel fondovalle del Polcevera, nel luogo dove in epoca romana e medievale il Pons ad decimum milium o Pons ad decimum lapidem ab Januensi Urbe (cioè il punto dove sorgeva la decima pietra miliare da Genova), da cui deriva il nome del paese,
attraversava il torrente Riccò. Da qui la Via Postumia, risaliva il versante opposto della valle valicando l’Appennino ligure nei pressi dell’attuale Passo della Bocchetta. Nel corso dei secoli il paese crebbe attorno alla cappella di San Giacomo, costruita nel 1167 e dipendente dalla pieve di San Cipriano, espandendosi nelle zone
circostanti. Da vedere la Chiesa di San Giacomo Maggiore(La costruzione della prima chiesa, voluta dalla madre badessa delle suore Cistercensi del monastero di San Tomaso di Genova, fu autorizzata dall’arcivescovo di Genova Ugone della Volta. La dedica a San Giacomo maggiore testimonia il transito di pellegrini diretti a
Santiago di Compostela), il convento dei Cappuccini, il Santuario di Nostra Signora della Guardia (da raggiungere in bus o a piedi sulla ex-guidovia, meravigliosa la vista che si gode e stupendo il luogo).

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook