Le argille tra Celleno e Roccalvecce

Sabato 13 aprile ore 9 e 30

Breve escursione alla scoperta della creta nella valle che separa il paese fantasma di Celleno e Roccalvecce.

Appuntamento a Piazza Luigi Razza di Celleno Nuovo, alle ore 9 e 30, davanti al Bar dello Sport. Ritorno per le ore 14 e 30 circa.

Da qui, lentamente, ci avvicineremo al borgo fantasma attraversando campi che in questa stagione sono in fiore. Dopo una breve visita al centro storico scenderemo per il fosso  in circa venti minuti e qui sarà possibile raccogliere l’argilla, “portati per mano” dall’esperienza di Angela Nocera, che, come lei stessa ci dice “è materia tra le più antiche, all’origine dell’umanità. Essa ci vedrà esplorarla in tutte le sue caratteristiche, in un percorso di scoperta attraverso i sensi e un’intima connessione con la natura dentro e fuori di noi, dando forma alla più personale creatività“.

Tutto questo accadrà risalendo per il paese arroccato di Roccalvecce e poi tornando al punto di partenza. Un saliscendi che, metaforicamente, vuole farci scendere e risalire dentro le esperienze sensoriali che proveremo.

Durata dell’escursione: 5 ore comprese soste e modellazione della creta.

Difficoltà del percorso: Escursionistica.

Dislivello: 350 metri circa a salire e scendere.

Costo: 13 euro a persona (comprensivo di Assicurazione e laboratorio esperienziale con l’argilla)
Max numero di persone: 20
Prenotazione obbligatoria allo 3396914141 Marco

Portare pranzo al sacco e 1,5 litri di acqua a persona.
Importante l’abbigliamento che deve essere consono al periodo e ai possibili cambi atmosferici.

Le argille tra Celleno e Roccalvecce

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook