L’anello delle colline
Si parte da Lorenzana, davanti al monumento ai caduti in Via O Chiesa, e si scende lungo via Gramsci, poi Via Ciangherotti, fino all’incrocio con la SP21, dove si procede verso destra in località I Greppioli. Qui la strada scende dalla collina fino ad arrivare nel piano, all’incrocio successivo, in località Le Colombaie, si tiene la sinistra e poi dopo pochi metri, si tiene nuovamente la sinistra. La strada inizia ad inoltrarsi nei campi, si lascia sulla destra uno spiazzo con una serie di pagliai e dopo 50 metri si intravede sulla destra un ponticello ed una strada sterrata fiancheggiata da cipressi che sale su una collina. Siete in località Toraglia, percorrete la strada sterrata, comincia il meglio del percorso. Lo sterrato si inoltra tra le colline coltivate, per circa 30 minuti di cammino, in un tipico panorama toscano, fino ad arrivare ad una casa colonica fiancheggiata da cipressi. Sulla sinistra si intravvede un vecchio segnale CAI, voi proseguite diritti, per 150 metri fino a che sulla destra vedrete un sentiero più piccolo diramarsi dallo sterrato principale. imboccate il sentiero. Dopo circa 1KM incontrerete le rovine di una casa colonica, proseguite sullo sterrato fino ad incontrare le prime case di Orciano Pisano, lo stradello di campagna sfocia sulla strada provinciale SP43, percorretela fino all’incrocio nel centro dell’abitato. Qui girate a destra, oltrepassate la chiesa parrocchiale e continuate fino ad uscire dal paese, proseguite sulla strada asfaltata per circa 2KM, fino ad arrivare alla località Pozzavilla. Qui seguite le indicazioni per Poggio Pinzuti, sulla destra si dirama una strada bianca, tenete sempre la destra anche al successivo incrocio ed arrivate ad una fattoria che sarà alla vostra sinistra sul sentiero. Dopo pochi metri ecco il Poggio Pinzuti alla vostra sinistra, si tratta di una lieve collinetta coronata da un girotondo di cipressi. Il luogo è magico e merita una breve deviazione per godere del panorama. Tornati sul sentiero, questo curva lievemente a destra e poi a sinistra e si passa oltre la collina, lasciando alle spalle Poggio Pinzuti. Proseguendo per 50mt si arriva ad un incrocio, girate a sinistra e proseguite, il sentiero gira lievemente a destra e poi prosegue, alla vostra destra potrete vedere un laghetto artificiale e poi si arriva ad un’azienda agricola semi-abbandonata, in Località Pagliana. Attraversata Pagliana, la strada scende dalla collina con un paio di tornanti fiancheggiati da cipressi. Arrivati ad un incrocio si gira a destra, lo sterrato sale e poi fa una curva ad angolo retto a sinistra. Si prosegue, attraversando un uliveto, fino ad una madonnina sulla sinistra, qui si incontra un bivio, prendete a destra, il sentiero inizierà a scendere, costeggiando un vigneto sulla destra ed una casa colonica sul lato opposto. La strada ora si inoltra tra la vegetazione, e ne esce dopo poco per trovarsi in una vallata, siamo in località Vallitri. All’incrocio tenete la sinistra, lo sterrato curverà a destra e dopo pochi metri si incontra un altro bivio. Proseguite diritti, la strada si inoltra nel bosco ed inizia a salire, al successivo incrocio, svoltate decisamente a sinistra, costeggiando il muro di recinzione di una villa sulla destra. Dopo pochi metri arriverete ad uno spiazzo, di fronte a voi ci sono tre strade, prendete quella dritta davanti a voi che scende dalla collina, siete in vista dell’arrivo a Lorenzana, il paese vi appare di fronte, aggrappato alla collina opposta a quella su cui vi trovate. Continuate fino ad arrivare ad incrociare la SP43, in corrispondenza del ristorante La Fattoria. Girate a destra, e dopo pochi metri sulla statale, sulla vostra sinistra parte uno sterrato che sale verso Lorenzana. Questo sentiero intercetta la strada asfaltata, Via di selvapiana che porta finalmente al borgo, siete ormai arrivati a chiudere l’anello.
L’anello delle colline Si parte da Lorenzana, davanti al monumento ai caduti in Via O Chiesa, e si scende lungo via Gramsci, poi Via Ciangherotti, fino all’incrocio con la SP21, dove si procede verso destra in località I Greppioli. Qui la strada scende dalla collina fino ad arrivare nel piano, all’incrocio successivo, in località Le Colombaie, si tiene la sinistra e poi dopo pochi metri, si tiene nuovamente la sinistra. La strada inizia ad inoltrarsi nei campi, si lascia sulla…
Commenta con Wordpress