Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Basilica S. Maria Santuario San Giovanni in Monte Cala
- Regione: Lombardia
- Durata: 55 minuti
- Difficoltà: turistico
- Natura: 75%
- Percorribilità: piedi
- Versione stampabile
Il percorso inizia nella parte alta del paese di Lovere, davanti alla Basilica di S. Maria di Valvendra in via Fratelli Pellegrini. Lasciandoci alle spalle la chiesa, imbocchiamo la lunga scalinata perpendicolare a via Gobetti, che costeggia il campo sportivo parrocchiale. In cima alla scala, proseguiamo con la salita in via Valvendra e, una volta superata la palazzina gialla, svoltiamo a sinistra in via Golgi. In fondo alla via, ci troviamo dinanzi a un bivio con le prime indicazioni per…
Ammappato il 1 Ottobre 2020
Ammappato da: Valentina Locatelli
Altro da sapere
Durata della camminata: 50-60 minuti
Per i più temerari, da San Giovanni il sentiero continua sull’antica strada che collega Lovere al paese di Bossico (un’altra ora di cammino in salita).
Nota: si può tornare da dove siamo venuti o, per il ritorno, scegliere di prendere la scorciatoia nel bosco che ci riporta giú in mezz’ora.
La bacheca del percorso
Lo spazio verde circostante il santuario è attrezzato con tavoli da picnic. Il punto ristoro offre snack come toast, pizzette e panini, ma anche piatti caldi (meglio prenotare). E`tradizione per i locali recarvisi per la sagra della Madonna Speranzina
Commenta con Wordpress