Percorso semplice tranne che d’estate, quando può risultare molto impegnativo perché caldo. Il sentiero è panoramico e collega Marina di Camerota alla famosa Baia degli Infreschi passando per splendide spiagge, tra le più belle in Italia.
Il percorso
Si parte dal parcheggio situato vicino al cimitero di Marina di Camerota, proprio davanti al mare. Si prende il sentiero segnato bianco-rosso che scavalca un ponticello di legno e passa accanto ad una grotta naturale (molto sporca e tenuta male). Il sentiero, lasciandosi la grotta sulla destra comincia a salire con delle scale di legno. Arrivati a delle ville la strada diventa brecciata e al primo bivio si svolta a sinistra e dopo pochi metri a destra su strada asfaltata secondaria.
Proseguiamo per la strada assolata fino a raggiungere facilmente, seguendo le indicazioni, alcuni punti panoramici e la Spiaggia Pozzallo, alla fine di una discesa con dei tornanti. Qui c’è un ristoro che si trova a due passi dal mare e che (probabilmente) è aperto solo d’estate.
Tornando sui propri passi si svolta a destra dopo poche decine di metri per proseguire il sentiero che, subito, salirà di quota. Arrivati in piano, dopo un tratto coperto dalla vegetazione, si prosegue per qualche centinaio di metri sotto il sole e si svolta a destra per uno stradello di sabbia rossa lasciando la principale, prestando attenzione e seguendo, magari, il tracciato gpx per non perdesi. Si arriverà ad un rudere di casa (vedi foto) e qui si svolta a sinistra (nel periodo in cui siamo passati noi c’erano anche delle frecce fatte di sassi, per terra). Giungeremo così alla Spiaggia Bianca.
Da qui, tornando indietro sui nostri passi per pochi metri prendiamo subito un sentiero a destra che assomiglia più a un letto di un torrente, coperto dalla vegetazione e pieno di insetti (d’estate). Ci troveremo così un cancello di legno a sinistra ma noi andremo a destra in salita, seguendo le indicazioni del cartello che ci indicano la Baia degli Infreschi.
Giunti in piano, all’altezza dell’oasi ristoro, svoltiamo a sinistra al bivio e subito a destra. Questo sentiero ci conduce, scendendo, alla meravigliosa baia, dove troveremo anche una piccola chiesa con delle panchine ombreggiate.
Percorso semplice tranne che d’estate, quando può risultare molto impegnativo perché caldo. Il sentiero è panoramico e collega Marina di Camerota alla famosa Baia degli Infreschi passando per splendide spiagge, tra le più belle in Italia. Il percorso Si parte dal parcheggio situato vicino al cimitero di Marina di Camerota, proprio davanti al mare. Si prende il sentiero segnato bianco-rosso che scavalca un ponticello di legno e passa accanto ad una grotta naturale (molto sporca e tenuta male). Il sentiero,…
Commenta con Wordpress