Marsciano Todi

Il borgo arroccato di Todi rappresenta senza dubbio una delle attrattive maggiori di questo viaggio. Dall’alto del suo abitato offre vedute incantevoli sul Tevere che lo bagna proprio ai piedi delle ripide stradine che discendono dal centro verso il piano. Ma è soprattutto l’attrattiva storica e culturale a rendere Todi una delle tappe imperdibili per tutti quei turisti che ogni anno visitano l’Umbria e che muovono i propri passi dall’elegante e centrale piazza del Popolo per perdersi fra vicoli di…

Ammappato il 17 Febbraio 2021

Ammappato da: Pietro Vertamy/OltreTevere/Around the Walk

La bacheca del percorso

Difficoltà: 4/5 Tipo di percorso: naturalistico e suggestivo nelle campagne ma soltanto dopo aver superato un lunghissimo rettilineo asfaltato stretto fra ferrovia e campi, sicuro e per nulla trafficato, ma assolato e noioso per almeno due ore fino alla località Stazione. Si riconquista il Tevere nei pressi della Località Madonna del Piano per imboccare il bel “sentiero del Furioso” che segue la riva boscosa fra sali e scendi sterrati. Ingresso a Todi complicato e faticoso, legato allo stato di manutenzione dei ponti e che obbliga ad un -probabile- attraversamento del Tevere sull’enorme ponte in cemento della SS447 (non attrezzato per i pedoni ma largo e facilmente percorribile) in alternativa a quello ben più lontano di località Ponte Cuti. Ultima salita in città ripidissima con picchi del 23% Accessibilità: Piedi e Mountain bike. Uscita da Marsciano su asfalto non protetto ma percorribile in sicurezza fino alla località Stazione. Parte sentieristica ben indicata da segnali di conforto ma con alcuni tratti leggermente dissestati non adatti al portatore di handicap motorio. Criticità nell’attraversamento del Tevere ai piedi di Todi assolutamente sconsigliato al portatore di handicap motorio, come anche la salita finale che può risultare proibitiva. (Esiste un ascensore pedonale sull’altro lato del colle di Todi in Viale Montesanto, ma lontano e difficilmente raggiungibile dal lato dal quale si arriva) Acqua potabile: no, soltanto in case private o verso la fine della tappa ai piedi di Todi in località Piano di San Martino.

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook