Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Monesi di Triora Arma di Taggia
- Regione: Liguria
- Durata: 1 giorno e mezzo
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 50%
- Percorribilità: piedi, cavallo, bici
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Da Monesi (locanda) si prosegue sulla Strada Provinciale 1 fino al Colle di San Bernardo. Qui si imbocca una strada strada sterrata che giunge al Colle del Garezzo. Di qui si scende, con percorso molto panoramico, al Colle della Guardia, e successivamente al bellissimo abitato medievale di Triora. A questo punto non resta che imboccare la Statale 543 che in 27 km circa giunge ad Arma di Taggia. Parte del traffico è evitabile imboccando a destra, subito a valle del…
Altro da sapere
Data percorrenza: 27-28 Agosto 2013
Note:
Il fondo delle mulattiere è molto dissestato in diversi punti, e quindi, a seconda dell’abilità tecnica, è possibile che i ciclisti in qualche caso debbano spingere. In ogni caso sono già partiti i lavori che dovrebbero sistemare il tracciato nell’arco di tre anni.
Percorso su strade asfaltate e mulattiere, in quota (fino a 2200 m circa). Nel primo tratto, pochi punti di appoggio (Rifugio Don Barbera al colle dei Signori)
Tempo di percorrenza: a piedi 1 giorno e mezzo, in bicicletta 1 giorno
Km su strade asfaltate: 6 iniziali (evitabili però utilizzando sentieri) + 13 finali (non evitabili). In tutto, circa 40%.
Commenta con Wordpress