Diffida perfino dei dolori stanziali e prendi con leggerezza i migranti. Quei doloretti che vanno da una parte all’altra del ginocchio, per esempio, scendono lateralmente lambendo i tendini, per poi risalire e infine scomparire, sono appunto i più innocui. Invece tieni in preoccupante considerazione quelli che insistono sempre sullo stesso punto, quelli che rimangono fermi per giorni, quelli che mettono casa. Tutto ciò che si muove, come la vita, fa parte dei normali e sani assestamenti del corpo, mentre quello che mette radici non va da nessuna parte e prima o poi chiede il conto.
Il percorso
Anche in questo caso, come nelle precedenti mappature della Val Pusteria, il percorso è molto semplice da descrivere in quanto ricalca la pista ciclabile che arriva fino a Brunico.
Dal centro di Monguelfo si seguono le indicazioni e si incontra il corso del Rienza da affiancare sulla sua destra orografica. Dopo breve si passa accanto ad un impianto di depurazione e da qui la strada brecciata comincia a seguire anche la ferrovia. Questa pista ciclabile, sicuramente più “selvaggia” delle tratte precedenti di San Candido e Dobbiaco, passa dentro splendidi boschi di abeti e arriva al lago di Valdaora e dunque proprio a Valdaora di Sopra, con il suo caratteristico cimitero color crema. Il paesaggio è ampio e spettacolare, poi arriviamo a Valdaora di Mezzo e di Sotto, scendendo, dunque per Nove Case. Qui la pista è delimitata dal guardrail e si continua a scendere dentro alla profonde gole del Rienza, passando dentro ad alcuni tunnel molto freschi e suggestivi, per poi sbucare proprio alle porte di Brunico, con il castello, la ciminiera e le due belle chiese.
Diffida perfino dei dolori stanziali e prendi con leggerezza i migranti. Quei doloretti che vanno da una parte all’altra del ginocchio, per esempio, scendono lateralmente lambendo i tendini, per poi risalire e infine scomparire, sono appunto i più innocui. Invece tieni in preoccupante considerazione quelli che insistono sempre sullo stesso punto, quelli che rimangono fermi per giorni, quelli che mettono casa. Tutto ciò che si muove, come la vita, fa parte dei normali e sani assestamenti del corpo, mentre quello…
Commenta con Wordpress