Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago.
Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77
Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777.
Il percorso
Da Montecucco attraversare e continuare su altro sentiero, questo ci porta in Localita’ Case Piccioni, arrivati alle prime case svoltare a destra , dopo il borgo, svoltare a sinistra dopo il silos, proseguire fra i
vigneti fino a giungere sulla sp alla frazione Campana di Ferro. Svoltare a destra e dopo poco a sinistra in direzione Rovescala. Continuare fino al paese, arrivando da Via Dante (km 6). Attraversare la strada e continuare diritto in Via del Palazzo (tenendo la chiesa a destra), svoltare alla prima strada a sinistra (passando a fianco delle case) e continuare fino alla biforcazione, prendere la strada di destra e continuare fino a Strada Scazzolino. Svoltare a destra (tenendo palo il enel a sinistra)e continuare diritto (tenere la destra al primo bivio e la sinistra al secondo ) raggiungere sp43. Svoltare a sinistra e dopo pochi metri proseguire a destra nel sentiero.. andare sempre diritto in direzione di Montu Beccaria, svoltare a destra e arrivati a strada asfaltata, continuare verso il municipio (km 6), svoltare a sinistra in Piazza Vercesi, continuare su Via Monte Martini, svoltare a destra in Via Guastoni, e farla tutta fino a ritrovare la sp134. Svoltare a sinistra davanti al cimitero, e continuare su questa strada qualche km. Giunti ad un primo gruppo di case svoltare a sinistra nel sentiero tra la casa grigia e la casa rosa, fare tutto il sentiero, passare la casetta, svoltare a destra e arrivati a sentiero piu’ grande proseguire a destra, dopo poche centinaia di metri svoltare a sinistra verso capannoni con tetto fotovoltaico, passare sulla sinistra del capannone e arrivare all’asfalto. Svoltare a destra, poco prima della rotonda attraversare la strada e svoltare a sinistra, proseguire per Monteveneroso. Al bivio svoltare a destra e proseguire sul sentiero principale per Canneto Pavese, svoltare a
destra arrivati al cartello stradale “Divieto per camion con peso superiore alle 2,5 tonnellate”. Il sentiero diventa asfaltato e si
prosegue fino al paese. Andare diritto per visitare il paese, a sinistra in Via Sabbione per continuare il cammino e dirigersi alla accoglienza di Colombarone. Continuare in Frazione Fornace , e proseguire fino a Colombarone (km 6). Usciti dall’accoglienza tornare verso la farmacia in direzione Castana, continuare sempre su sp45, fino all’indicazione Martinasca/Pulice/casa sotto, seguire queste a destra. Arrivare vicini a staccionata di legno (tenere a sinistra), fare il tornante verso destra (davanti cartello strada chiusa) verso Martinasca/Pulice. Dopo qualche centinaia di metri sulla destra troviamo un sentiero chiuso da sbarra in ferro, quel sentiero ci porta all’accoglienza di Monteguzzo,
Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Il percorso Da Montecucco attraversare e continuare su altro sentiero, questo ci porta in Localita’ Case Piccioni, arrivati alle prime case svoltare a…
Commenta con Wordpress