Murenz di Pietraporzio Auta di Barel

Anello dell’Auta di Barel e Becco Rosso, da Murenz Mappato da Antonio (Compagnia dell’Anello) Altro colpaccio messo a segno questa settimana dalla Compagnia dell’Anello, seppur un po’ meno ambizioso ed impegnativo di quelli delle ultime escursioni. Gruppo che purtroppo, per svariati motivi sta perdendo per strada alcuni elementi che ne hanno caratterizzato il nucleo storico. Pazienza, in attesa del rientro di Alberto, altrettanto non sarà per Angelo, che a breve ritornerà a stabilirsi definitivamente nella sua terra d’origine, la Romagna…

Ammappato il
22 Ottobre 2019
Ammappato da
Antonio (Compagnia dell'Anello)

Altro da sapere

Escursione effettuata il 10 Ottobre 2019

Compagnia dell’Anello formata per l’occasione da: Adriano, Antonio, Franco e Osvaldo.

Località di partenza: borgata Murenz di Pietraporzio 1567m – Valle Stura di Demonte (CN)

Punto più elevato raggiunto: Auta di Barel 2412m

Dislivello cumulato in ascesa: 1193m

Sviluppo complessivo del percorso: 11,6 km

La bacheca del percorso

Note di Toponomastica: Murenz: localmente Ruà Mourens (radice prelatina mur ‘pietre, morene’) è un toponimo che, per attrazione dal provenzale Mourre, esprime il significato di ‘borgata su altura morenica’; Barel (Auta di): localmente Quiotas, dal prov. Chiot, quiot è un ‘grande ripiano, avvallamento elevato’. Opera 14 del Vallo Alpino: L’Opera 14 e la collegata Batteria del Becco Rosso costituiscono indubbiamente il maggiore impianto della zona, che si estende nelle viscere della montagna su tre piani; i due livelli più alti costituiscono l’Opera 14, il livello inferiore la Batteria. Le due opere sono collegate internamente da una serie di rampe di scale. Tutto il complesso era presidiato da una guarnigione di 65 uomini.

Commenta con Wordpress

Commenta con Facebook