Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Nuove funzionalità per il sito Ammappalitalia
Grazie al successo della Raccolta Fondi terminata il 13 luglio 2018 è ora possibile, dopo le lavorazioni del team Donostia, di usufruire di importanti implementazioni per il sito Ammappalitalia. Il fiore all’occhiello è senza dubbio l’inserimento da parte degli utenti dei percorsi ammappati. Potete visitare la pagina a questo indirizzo:
Gli escursionisti dovranno compilare i campi, aiutandosi con le spiegazioni evidenziabili passando con il mouse sopra ai punti interrogativi, e inviare il materiale. A questo punto lo staff si preoccuperà di controllarlo per la pubblicazione. Le mail inserite servono solo a scopo comunicativo e nessuna iscrizione è richiesta.
La vecchia modalità per la quale era possibile mandare il materiale via mail sarà comunque mantenuta.
(Per ulteriori dettagli clicca qui)
Ma non finisce qui. Grazie ai 5000 euro raccolti è stato possibile svolgere le seguenti lavorazioni:
RISTRUTTURAZIONE STRUTTURA SITO
- Nuova architettura informazione
- Sviluppo dei nuovi template
- Migrazione dei contenuti
- Impostazione dei redirect per non generare errori 404 rispetto alle pagine già indicizzate
- Armonizzazione della nuova struttura con le funzionalità frontend e backend esistenti (plugin, tool, mappe etc)
VELOCIZZAZIONE E OTTIMIZZAZIONE
- Sviluppo di un servizio di cache per ottimizzare i tempi di caricamento dei web services e dell’intero sito
- Rivisitazione del tool della mappa assieme alla società che l’ha prodotta
- Riduzione e ottimizzazione del numero delle thumbnail per ridurre il peso complessivo del sito
OTTIMIZZAZIONE LATO SEO
- Ottimizzazione dei contenuti index e no index (selezionare cosa mandare all’indice di Google e cosa no)
- Ottimizzazione dei titoli delle pagine
- Invio a Google della sitemap del sito
- Iscrizione del sito al tool search console di Google per il monitoraggio lato webmaster
- Ottimizzazione della velocità di caricamento delle pagine con occhio rivolto ai parametri seo dei google speed test
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito a questa Raccolta Fondi. Quanto prima passeremo alla consegna delle ricompense.
E mi raccomando… Ammappate a più non posso!

Commenta con Wordpress