Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago.
Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77
Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777.
Sul lato sinistro del duomo, da Piazza Grande seguire per Via Mazzini, svoltare a destra in Via Garibaldi e continuare diritto fino a trovare un’edicola sulla destra e la ciclabile davanti, andare diritto su quest’ultima, fare il sottopasso e continuare sempre diritto sulla sr53 (via Postumia) seguendo la ciclovia. Quando ci si trova a fine ciclabile svoltare a sinistra in Via Fornase II tronco, dopo due case svoltare alla ciclovia a destra e continuare fino alla grande rotonda, sempre su ciclabile, oltrepassarla andando diritto e, giunti al semaforo, girare a sinistra in Via Comunale di Rustigne’. Andare diritto fino alla chiesa, dinnanzi a questa svoltare a destra e continuare in Via per Levada, continuare diritto in Via Postumia di Rustigne’, arrivati alla piccola rotonda proseguire diritto fino all’incrocio con Via della Vittoria.
Da Via della Vittoria proseguire diritto in Via Chiodo, continuare diritto fino a Via Grassaghella dove svolteremo a destra(prima della centrale elettrica). Fare tutta questa via fino alla strada regionale Postumia, attraversare la strada e continuare a sinistra su ciclabile fino ad entrare in Ponte di Piave, qualche metro prima dei carabinieri svoltare a sinistra attraversando al semaforo (passare a sinistra di Dormilandia) continuare fino al parcheggio e continuare in Via Borgo Torino diritto (no a destra) fino a Viale Veneto, svoltare a destra e continuare su ciclabile fino a Salgareda(km 8).Andare sempre diritto su questa ciclabile fino a vedere la Veneto Banca, cambiare lato strada e seguire ancora la ciclabile fino alla prima rotonda, svoltare a destra ed entrare in Via Conche, farla tutta, continuare in Via Romanziol, alla rotonda andare diritto, e proseguire diritto. Sempre su ciclabile arrivare in Via Sant’Antonio (bar e ristorante) svoltare a destra ed entrare nel sentiero davanti, pannelli didattici sulla guerra e fontana. Diritto fino al sentiero sterrato in ghiaia su argine, svoltare a sinistra e seguire tutto tenendo come riferimento il campanile a punta di Noventa di Piave. Prima di arrivare a Noventa si passa sotto l’autostrada, continuare sempre sulla parte alta dell’argine, continuare fino al parco fluviale, andare in discesa a destra e continuare verso sinistra su sentiero davanti alla porta ingresso paese (entrare dalla porta se si va in questo alloggio). Continuare su sentiero tenendo a sinistra la porta ingresso paese (dopo qualche centinaio di metri inizia un sentiero alberato) percorrerlo fino alla fine, incrociata la sp48, svoltare a destra e dirigersi verso il ponte a pedaggio (km 6)(chi vuole seguire la Variante verso San Donà di Piave continua diritto sempre sull’argine del Piave fino al ponte di ferro che porta a Musile di Piave ,passato il ponte svoltare a sinistra ,ancora a sinistra al primo sentiero e arrivare sull’argine del fiume, svoltare a destra e seguire fino a Via Intestadura,attraversare la strada e arrivati davanti al bar trattoria el tajo, svoltare a sinistra sul fiume e proseguire sul sentiero arginale ) , oltrepassare il fiume, seguire la strada, curva a destra e in fondo alla salita svoltare a sinistra sull’argine in Via Gonfo. Andare sempre diritto fino a discesa sulla destra sempre in Via Gonfo, seguirla e continuare diritto in Via Treviso fino allo stop sulla sp50, continuare diritto in Via croce verso il campanile, svoltare a sinistra (capitello sulla piazzetta) in via bosco, fare tutta la via, continuare in Via Morosina, attraversare tutta la zona industriale ed arrivare in Via Emilia, svoltare a sinistra e proseguire fino a Via Mincio.
Svoltare a sinistra in Via Case Bianche verso il paese di Musile di Piave. Arrivati allo stop continuare diritto sempre in Via Case Bianche fino a incrociare Via Martiri, svoltare a destra e poco dopo (cappella su angolo) a sinistra in Via Intestadura. All’incrocio con Via XXIX Aprile andando a sinistra si va in centro paese con tutti i servizi.
Commenta con Wordpress