Orte e la sua campagna, insieme a Ryu

Domenica 20 dicembre 2020

dalle ore 9 e 30 alle ore 14

Visita alla rupe e al borgo di Orte ed escursione nella sua campagna, insieme alle parole di Ryu, personaggio del nuovo romanzo di Marco Saverio Loperfido, edito da Lorusso Editore.

L’escursione, di media difficoltà, inizierà dal parcheggio situato nei pressi dell’acquedotto di Orte, in Via della Rocca 2 (link google: https://goo.gl/maps/6cXrQD3Fq5Q8v5kFA). Ci dirigeremo per una strada sterrata che costeggia la rupe del paese, saliremo al borgo tramite Porta di San Cesareo e ridiscenderemo all’acquedotto inoltrandoci nei vicoli. Dopo un breve spostamento in automobile arriveremo a un parcheggio nel bosco, per iniziare un anello che ci porterà nelle campagne della zona denominata San Marco. Godremo di una bella vista di Orte, visiteremo la Torre di Bofo e osserveremo la sagoma del Monte Soratte all’orizzonte.

L’escursione è possibile grazie all’aiuto e alla collaborazione di Hortae Trekking di Paolo Zuccarino e Sonia di Domenico.

Lungo il percorso parleremo dei temi del romanzo insieme all’editore Luigi Lorusso e all’autore Marco Loperfido, che sarà anche la guida del gruppo di escursionisti (Aigae LA361) . Leggeremo alcuni brevi “passi”, lasciandoci trasportare in una dimensione antica, ormai quasi dimenticata, ma rievocata dal libro:

“Il tempo è così ricco di storie mai raccontate che si sono perse nel buio come i sogni degli animali nelle tane, in una notte qualsiasi del mondo.
Noi non siamo altro che piccoli recipienti in confronto alla vastità delle cose successe, che ancora riecheggiano e vivono, agendo senza essere viste” (dalla quarta di copertina di “Ryu – L’esperienza delle prime cose”).

L’escursione ha un costo di 12 euro a persona e a ogni partecipante verrà consegnata una copia del romanzo, incluso nel prezzo sopra indicato. Le coppie potranno scegliere di ricevere, come secondo libro, “La luce assoluta dell’Etiopia – Esperienze di Montagnaterapia“, di Marco Saverio Loperfido, Lorusso Editore. Chi ne voglia sapere di più su questo libro può consultare questo link: http://www.lorussoeditore.it/prodotto/la-luce-assoluta-delletiopia/

I bambini non pagano.

Riassunto dell’iniziativa:

Appuntamento ore 9 e 30 al parcheggio di Via della Rocca 2 di Orte il 20 dicembre. Difficoltà: Escursionistica. Durata: 4 ore

Costo: 12 euro a persona (incluso libro)

Escursione adatta a tutti coloro che sono in buone condizioni fisiche e allenate alla pratica dell’escursionismo. Importante l’abbigliamento che deve essere consono al periodo e ai possibili cambi atmosferici.

Obbligatori gli SCARPONCINI. Portare 1 litro d’acqua e pranzo al sacco.

Max 15 posti!

Per informazioni e per prenotarsi, telefonare al numero 3396914141 (Marco)

Sinossi di “Ryu -L’esperienza delle prime cose”:

Eleanna, giovane infermiera da poco assunta in una casa di riposo nella periferia romana, svolge il suo lavoro con professionalità ma si sente fuori posto, al lavoro come nella vita.
Ryu è un anziano ospite della struttura, non ha un vero nome e nessuno conosce il suo passato. È giunto nella Residenza come dal nulla e passa le sue giornate su una panchina, perso nei suoi pensieri.
Eleanna e Ryu creeranno un legame intessuto sulla trama dei racconti del vecchio, calati in un tempo remotissimo e impossibile, prima della Storia, in cui gli umani guardavano alla Natura come all’altra faccia dello specchio di se stessi, in cui il gruppo di nomadi era solidale e i bambini presi per mano dagli anziani.
Un’epoca d’oro o soltanto il ricordo mitizzato dell’infanzia dell’umanità?
Ryu – L’esperienza delle prime cose è un romanzo poetico, filosofico, esistenziale, ma allo stesso tempo radicato nell’esistenza concreta dei personaggi che lo animano, e pone domande che vanno alla radice del nostro vivere sociale.

E’ possibile acquistare il libro in forma cartacea (o come e-book) anche on-line a questo link: http://www.lorussoeditore.it/prodotto/ryu/

L’escursione sarà effettuata nel rispetto delle norme anticovid19, che saranno riepilogate prima di partire. Portare igienizzante e sopratutto mascherina, che useremo nei momenti di pausa. Manterremo una distanza di almeno 2 metri tra le persone dal momento che l’esiguo numero di partecipanti (max 15) ce lo permette.

Orte e la sua campagna, insieme a Ryu

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook