Sentiero del Torchiato di Fregona
Un itinerario per visitare i numerosi borghi di cui è formato il Comune di Fregona, costruiti sui pianori che i torrenti hanno risparmiato nel corso del loro millenario lavoro di erosione.
Il percorso
L’itinerario parte dal Centro di Appassimento dei Produttori del Torchiato a Osigo. Si scende lungo Via Borgo Danese per qualche centinaio di metri, fino a una casa con un vecchio furgoncino color militare ormai dismesso. Passando in parte alla casa, sulla strada di servizio del vigneto, uscire verso il torrente mantenendo la mulattiera, guadarlo e proseguire fino a sbucare nuovamente sull’asfalto in Loc. Melere. Proseguire in salita e raggiunta la strada principale, svoltare a destra e superare il torrente Vizza proseguendo in Via Col di Osigo. Alla chiesetta girare a destra e fare una visita al Borgo Col di Osigo con il suo antico torchio in mezzo alla piazzetta. Tornando sui propri passi fare un breve rientro in Via Col di Osigo sulla sinistra e, appena prima della curva, prendere la mulattiera che sale a destra. Attraversando un’area rurale molto caratteristica si giunge a Borgo Luca, attraversata la strada si prosegue dritti nel gruppo di case, superata la fontana proseguire dritti, come se si stesse entrando nel cortile, per riuscire a vedere la strada che continua sulla destra in salita, imboccarla e, giunti a un bivio con la strada molto dissestata, scegliere l’opzione a sinistra che, in breve tempo conduce ad un prato e una casera. Superare il prato tenendo come direzione l’ovest, appena prima di raggiungere il boschetto delimitatore osservare a destra fino a intercettare il sentiero che scende nel bosco, prenderlo e guadare il torrente Gova nel fondovalle, non sempe con acqua. A questo punto la strada si allarga e prosegue in quota. Seguire la via principale che con un po’ di tornanti scende e arrivare a un cancello. Aprirlo e passare, avendo cura di richiuderlo, e proseguire lungo la strada di servizio dei vigneti che porta alla strada afaltata di Borgo Sant’Andrea, girare a sinistra su via Carnielutti e camminare fino al centro di Osigo. Da qui scegliere via Borgo danese, la strada in discesa sulla sinistra e all’incrocio con via Castagnola, svoltare a destra per tornare al punto di partenza.
Sentiero del Torchiato di Fregona Un itinerario per visitare i numerosi borghi di cui è formato il Comune di Fregona, costruiti sui pianori che i torrenti hanno risparmiato nel corso del loro millenario lavoro di erosione. Il percorso L’itinerario parte dal Centro di Appassimento dei Produttori del Torchiato a Osigo. Si scende lungo Via Borgo Danese per qualche centinaio di metri, fino a una casa con un vecchio furgoncino color militare ormai dismesso. Passando in parte alla casa, sulla strada…
Commenta con Wordpress