Di nuovo dall’entroterra al lago per vie nuove e allo stesso tempo antiche. Un attraversamento a zigzag che evita il più possibile di passare per le strade trafficate delle automobili.
Il percorso
Da Piazza dell’Indipendenza (dove c’è il Municipio di Piansano) prendiamo Via degli orti e poi la prima a destra. Nemmeno venti metri e svoltiamo a sinistra per uno stradello che scende lungo il fosso. Subito dopo il guado troviamo a sinistra il Sentiero della Salute, che imbocchiamo. Arrivati ad un bivio facciamo una breve deviazione a sinistra che ci porta alla Fonte del Muretto (foto). Tornati indietro prendiamo l’altra strada e proseguiamo sempre per il Sentiero della Salute passando in una tagliata e accanto ad una nicchia per una Madonnina. All’altezza di un piano c’è una deviazione sulla destra ma noi dobbiamo proseguire avanti.
Arriviamo dunque in superficie e dobbiamo girare a sinistra al bivio a T: a destra osserviamo le pale eoliche e a sinistra i pascoli. Giunti alla strada asfaltata svoltiamo a sinistra fino alla villa con il numero civico 15, dopo della quale svoltiamo a destra per la strada sterrata e poi subito a destra, per una strada che ci porta prima verso e poi attraverso il Parco Eolico. Quando questa strada scollina e gira a destra vi si aprirà uno scenario ampio con Montefiascone sulla sinistra.
Arriviamo così ad un evidente bivio che a sinistra porta ad una pala eolica, di conseguenza noi dobbiamo andare dritti.
Alla strada asfaltata giriamo a destra per circa 300 metri e poi a sinistra per una sterrata all’altezza di un incrocio per le macchine (Strada Provinciale Poggio Marano, foto). Lungo questa direzione troviamo delle deviazioni a sinistra che non vanno prese, fino ad arrivare ad un fosso (confine di comune con Capodimonte). Dopo di esso, al primo bivio, andiamo dritti e al secondo prendiamo a sinistra. Dopo un bel pezzo di cammino troviamo un bivio a Y che va imboccato a destra: vediamo il lago e la rocca di Capodimonte davanti a noi. Dopo un centinaio di metri incrociamo una strada che dobbiamo seguire a destra e dopo un’azienda agricola c’è un ulteriore bivio che va preso sempre a destra. In mezzo alla campagna c’è un terzo bivio che va preso ancora a destra mentre il quarto a sinistra. Siamo quasi giunti a destinazione e infatti arriviamo sulla provinciale. Davanti a noi, attraversando l’asfalto, un’apertura nel guardrail che vi permetterà di entrare nelle strade del centro abitato di Capodimonte. Andando dritti si arriva facilmente alla Rocca.
Di nuovo dall’entroterra al lago per vie nuove e allo stesso tempo antiche. Un attraversamento a zigzag che evita il più possibile di passare per le strade trafficate delle automobili. Il percorso Da Piazza dell’Indipendenza (dove c’è il Municipio di Piansano) prendiamo Via degli orti e poi la prima a destra. Nemmeno venti metri e svoltiamo a sinistra per uno stradello che scende lungo il fosso. Subito dopo il guado troviamo a sinistra il Sentiero della Salute, che imbocchiamo. Arrivati…
Commenta con Wordpress