Piedimonte Etneo Sant'Alfio

Questa tappa segna l’ingresso nel territorio etneo. Il paesaggio cambia radicalmente: lasciate le valli e terminati i saliscendi tra le creste peloritane, il cammino prosegue per circa 100 km alle pendici dell’Etna. Qui i colori dominanti sono il nero, il grigio e il rossastro della pietra lavica. Il percorso odierno incrocia e attraversa diverse colate laviche e, poco prima di raggiungere il centro di Sant’Alfio, passa davanti al leggendario e millenario castagno dei cento cavalli (vedi approfondimento).   Il percorso…

Ammappato il
10 Novembre 2015
Ammappato da
Michele Mondello

Altro da sapere

Approfondimento

Il Castagno dei Cento Cavalli è così chiamato perché si narra che all’interno del suo enorme tronco, in una notte di burrasca, trovò riparo una regina Giovanna con al seguito un centinaio di cavalieri. La leggenda vuole che la regina, famosa per le sue dissolutezze, trascorse quella notte amando tutti e cento i cavalieri che la accompagnavano.

La bacheca del percorso

DOVE DORMIRE A SANT’ALFIO:

Casa di paglia Felcerossa
Via Felcerossa 14,
95010 Sant’Alfio (CT)

info@casadipagliafelcerossa.it
+39 338 1536208
+39 360 329089

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook