Pontito Cà Revia

  • Regione: Toscana
  • Durata: 1 ora e 30 minuti
  • Difficoltà: escursionistico
  • Natura: 100%
  • Percorribilità: piedi, cavallo, bici
  • Versione stampabile

Da Pontito, passando per Croce a Veglia, fino a Cà Revia L’itinerario si sviluppa nell’area di Croce a Veglia, crocevia di sentieri che conducono ai borghi del comune di Bagni di Lucca (Casabasciana, Crasciana, Casoli, Lucchio e Zato) a cui si accede di norma dalla Statale del Brennero della sovrastante Val di Lima; da Croce a Veglia, inoltre, ci si collega agevolmente al Valleriana Trekking e si raggiungono su sterrato i borghi della Svizzera Pesciatina fino a Collodi Castello oppure…

Ammappato il
6 Settembre 2017
Ammappato da
Alessandro Birindelli

Altro da sapere

Percorso effettuato il 20 agosto2017. Si trova nella regione Toscana, nella provincia di Pistoia e nel comune di Pescia, al confine con la provincia di Lucca.

Lunghezza: 3,7 km, mulattiera, asfalto (5%), sterrato cibi e bevande: fontana in Piazza Lazzaro Papi, polla delle Quattro Vie a Croce a Veglia, Agriturismo a Cà Revia – calorie consumate: 400

Commenta con Wordpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Commenta con Facebook