Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Presentazione della guida e del breve doc “Umbria: passaggi a sud-ovest”
Presentazione della guida e del breve documentario “Umbria: passaggi a sud-ovest”, Domenica 8 gennaio ore 18, allo Spazio Corsaro di Chia, Via Ripetta 20
Saranno presenti gli autori Marco Saverio Loperfido, Marina Vincenti, la Guida AIGAE Riccardo Schiavo e l’editore Leonardo Annulli.
Umbria: passaggi a sud-ovest è un viaggio a piedi (e con le zampe) di oltre 500 km per mappare in un unico anello i percorsi che separano i 33 comuni della provincia di Terni, Umbria. In questa guida si possono trovare le descrizioni dei percorsi, le mappe, i dati tecnici e le foto scattate lungo la via, nonché il diario di bordo dei tre viaggiatori. Edito da Annulli Editori.
Il breve documentario narra delle impressioni fatte al ritorno ed è accompagnato da immagini e momenti ripresi durante il cammino.
“Abbiamo indossato lo zaino, io e la mia compagna, uno zaino pieno di tutto quello che serve per un lungo viaggio. Anche Bricco ha le sue sacche, dove porta un po’ di croccantini, il guinzaglio e il tappetino dove dormirà la sera. Così attrezzati siamo usciti dalla porta e abbiamo attraversato a piedi lo scenario che vediamo quotidianamente dalla finestra di casa. Siamo entrati nel nostro orizzonte visivo, con le scarpe e la fatica, con la spensieratezza del primo giorno di viaggio. Poi, in cima alla salita, ci siamo voltati indietro, abbiamo visto la nostra casa già lontana e l’abbiamo salutata”.
Commenta con Wordpress