Questo percorso è stato mappato il 15 agosto 2014 da Ammappalitalia e il “B&B Le Carcarelle”, situato nel centro del borgo stesso. E’ la continuazione naturale del percorso Le Carcarelle – San Martino e permette di arrivare al Lago di Vico.
Il percorso
Dalla piazza dell’Abbazia di San Martino al Cimino andiamo in salita per Piazza dell’Oratorio. Qui entriamo nella bella porta con le volte a crociera ed entrati nella piazzetta successiva superiamo la seconda porta che fa uscire dal paese. Andiamo dritti per la strada asfaltata, seguendo le indicazioni per “Riserva Naturale del Lago di Vico 3 Km”. Arrivati al primo tornante a gomito troviamo un fontanile (foto) alla sinistra del quale c’è un sentiero stretto e quasi invisibile che sale tra i castagni e che ci fa evitare molta strada trafficata. Il sentiero è un’antica via oggi però utilizzata solo dai cacciatori che nella prima parte è abbastanza evidente (al primo bivio si gira a destra e stiamo attenti a non prendere strade laterali che ci porterebbero nei castagneti), dopodiché si fa poco chiara. Se dunque volete avventurarvi per questo sentiero dovete tenere a mente che in inverno potrebbe essere fangoso, che nella seconda parte è decisamente un fuoripista (e quindi dovete almeno seguire e portare con voi la traccia gpx scaricabile) e che è necessario portare un macete o un roncio. Seguendo il gpx arriverete così a sbucare alla strada Monte Fogliano, che va presa a destra. All’altezza della Croce di San Martino, lì dove partono alcuni sentieri segnati di bianco e di rosso e c’è l’incrocio delle automobili, prendiamo il sentiero 103 che scende a sinistra dopo una sbarra. Dopo qualche centinaia di metri di strada sterrata prendiamo a destra in discesa per Località Riacci (sentiero 128a).
Questo bel sentiero si insinua nel bosco scendendo costante fino a che non arriverete a scorgere il Lago di Vico e tutta la vegetazione che l’accoglie. Siamo sulle pendici della caldera dell’antico vulcano. Al primo bivio, dopo un buon tratto di strada, andiamo a sinistra in discesa. Arrivati alla fine di questo sentierino giriamo a destra per il tratturo. Dopo circa 200 metri sulla sinistra all’altezza di uno slargo (foto) c’è il sentiero che dobbiamo prendere e che ci porterà alla strada delle automobili (poco frequentata), che va presa a destra. Giungiamo così al parcheggio La Vita e seguiamo il Sentiero Natura Svasso Maggiore che ci porta alle rive del lago e alla torretta di avvistamento per l’avifauna (foto).
Questo percorso è stato mappato il 15 agosto 2014 da Ammappalitalia e il “B&B Le Carcarelle”, situato nel centro del borgo stesso. E’ la continuazione naturale del percorso Le Carcarelle – San Martino e permette di arrivare al Lago di Vico. Il percorso Dalla piazza dell’Abbazia di San Martino al Cimino andiamo in salita per Piazza dell’Oratorio. Qui entriamo nella bella porta con le volte a crociera ed entrati nella piazzetta successiva superiamo la seconda porta che fa uscire dal…
Commenta con Wordpress