Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
San Nazzaro Piacenza
- Regione: Emilia-Romagna
- Durata: 8 ore e 30 minuti
- Difficoltà: escursionistico
- Natura: 100%
- Percorribilità: piedi, bici
- scarica il gpx del percorso
- Versione stampabile
Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago. Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77 Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777. Il percorso Continuare sull’argine, svoltare a destra al primo sentiero , verso torrente Chiavenna, (tenere come riferimento la torretta rotonda) continuare su questo…
Altro da sapere
Cosa vedere:
Piacenza: Placentia, fondata nel 218 a.C., fu la prima colonia romana nell’Italia settentrionale, insieme a Cremona, come importante avamposto militare contro Annibale che muoveva dalla Spagna per giungere in Italia e portarvi devastazione conquistando i territori del Ticino e della Trebbia. La città resistette agli attacchi punici e fiorì come centro commerciale sulla via Emilia. La cristianizzazione della città avvenne anche per opera di martiri come sant’Antonino, centurione piacentino ucciso sotto Diocleziano.Divenuta sede di un ducato longobardo, quindi conquistata dai Franchi, la città acquistò
maggiore importanza intorno all’anno mille, trovandosi sulla Via Francigena. Piacenza è città d’arte e dispone di un ragguardevole patrimonio artistico, frutto della storia millenaria che l’ha caratterizzata. Le architetture religiose di maggior rilievo sono:la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina(Duomo),la Basilica di Sant’Antonino,la Basilica di San Savino,la Chiesa di San Francesco. Tra i maggiori Palazzi ricordiamo Palazzo Farnese e Palazzo Gotico.
Commenta con Wordpress