Questo incredibile itinerario ci è stato mandato da Andrea Vitiello. Ben 900 km che vanno da Aquileia a Genova, attraversando orizzontalmente il Nord Italia per creare un collegamento con il Cammino di Santiago.
Per qualsiasi informazione consultare il sito web: www.viapostumia.eu . Facebook Gruppo e pagina : Amici della Via Postumia. Twitter: Via Postumia. Instagram: Viapostumia77
Mail: info.viapostumia@gmail.com o andreavitiello@libero.it , Cell. 3470570777.
Il percorso
Dal Santuario di Monte Berico continuare su Viale X Giugno, prima in salita e poi in discesa, fino a passare il Museo del Risorgimento, svoltare alla prima traversa a destra in Via Ferdinando Maria Mantovani. Continuare sempre su questa via fino a quando diviene un sentiero con tornanti in serie, curva a destra, sinistra, destra, sinistra. Continuare sul sentiero in piano, poi a sinistra al primo bivio. Seguire il sentiero parallelo all’ autostrada, fino a trovare il sottopasso in Via Ponte Quarelo, poi a sinistra e subito a destra in Via Valdorsa. Arrivare in Via Sant’ Agostino e svoltare a sinistra fino all’abbazia. Proseguire diritto dopo l’Abbazia, a destra alla prima traversa in Via Monte Grappa, continuare fino alla seconda salita a sinistra. Sulla salita si trova un bivio, svoltare a destra e al successivo ancora a destra proseguendo in Via Monte Corno, continuare in Via XXV Aprile, svoltare a sinistra in Via Europa, proseguire su Via Risorgimento e Via Costa Lunga sopra sulla destra. Arrivati in Via Risorgimento svoltare a sinistra e salire fino al sentiero a destra dopo la curva, questa e’ la parte piu’ difficile della tappa, fattibile anche in bici ma con attenzione(comunque esiste la variante per ciclisti , sul sito trovate la traccia gpx). Essendo nel bosco fare attenzione alle deviazioni, la nostra direzione è per la zona addestramento cani e Brendola alta, seguire sempre il sentiero centrale fino a trovare dei tronchi orizzontali dinnazi a noi e un trivio , svoltare nel sentiero di sinistra guardando il tronco, tenere la via centrale senza mai svoltare fino al canile, continuare diritto fino a Case Bedin e svoltare a sinistra, fino ad arrivare a Via Dei Monti Comunali, a destra e continuare in discesa, arrivati al bivio andare diritto, davanti a noi la Rocca .Giunti al curvone a sinistra, seguire invece la discesa sulla destra in Via Pio XII fino ad arrivare davanti alla bella chiesa di Brendola. Guardando la chiesa, sulla destra ci sono delle scale, scenderle e svoltare a sinistra in basso, svoltare a destra in Via Roma e a sinistra in Via Firenze fino a incrociare la sp 12, attraversarla e andare diritto, seguire questa strada fino ad incrociare Via Dante Alighieri, svoltare a destra e continuare fino al duomo di Brendola (Incompiuta) , svoltare a sinistra in via carbonara e andare diritto fino alla parrocchia del Vo di Brendola, dopo questa svoltare a sinistra in via Verdi e ancora a sinistra in Via Colombo,fare ciclabile fino a via San Vito.
Salire fino alla chiesa, seguire la strada sulla destra in piano, Via Lampertico, continuare tutto il sentiero fino a trovare sulla sinistra la fonte, seguire questo sentiero,arrivati a strada svoltare a sinistra , continuare su questa strada fino a capanno di lamiera, tenendolo a destra continuare su sentiero fino ad arrivare in via Arcisi. Farla tutta fino a trovare lo stop e le strisce pedonali, attraversare e continuare in Via Crearo.Farla tutta, giunti al bivio svoltare a destra passando davanti a trattoria da Vigheto.Continuare per 1 km fino a strada di Grancona. Svoltare a destra e al primo sentiero a sinistra , passeremo ora accanto ai filari di vigna, tenendola a destra, giunti alle prime case , continueremo sentiero a sinistra fino a giungere in via Monte Gallo.Svoltare a destra e continuare fino a Via Grotte, continuare a destra su via Grotte fino alla parrocchia Beata Vergine Addolorata di Sarego,svoltare a sinistra in Via Madonna Addolorata e continuare su questa strada fino a Via Rocca,continuare su questa Via fino a Lonigo.
Commenta con Wordpress