Questo progetto nasce dalla scommessa che tutta l’Italia sia percorribile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus. L’idea è che ognuno di noi può condividere i percorsi a piedi che conosce. Una mappatura del nostro territorio, tale da farci esclamare: “Ammappa l’Italia!“.
Strade Maestre
Strade Maestre è un progetto educativo incentrato sullo svolgimento di un anno scolastico itinerante. Si rivolge a giovani che devono iscriversi alla scuola superiore di secondo grado, provenienti da tutta Italia.
Prevede che un gruppo di studenti, accompagnati da guide Aigae, che svolgono anche il ruolo di insegnanti, segua a piedi un percorso di oltre mille chilometri attraverso la penisola, alternando giornate di cammino a periodi residenziali.
Il progetto si basa sulle possibilità previste dalla legislazione italiana di svolgere un anno scolastico in istruzione parentale.
“Immaginiamo un gruppo di ragazzi equipaggiati per un lungo trekking, con zaini e scarponi, lungo un sentiero. Sono accompagnati da adulti, guide escursionistiche ambientali, insegnanti delle materie principali. Camminando per diverse ore al giorno svolgono l’attività didattica, prendendo spunto dal territorio attraversato.
Immaginiamo la loro quotidianità: la preparazione degli zaini, le partenze, i paesaggi, gli arrivi. Le notti in tenda e quelle nelle foresterie di comuni, associazioni, aziende, parrocchie, fattorie. Gli incontri previsti e quelli imprevisti. Uno straordinario percorso di educazione e apprendimento. Le Strade Maestre”.
Per saperne di più visita il sito di Strade Maestre
Ammappalitalia è tra i partner promotori del progetto Strade Maestre. Se vuoi collaborare anche tu leggi qui!

Commenta con Wordpress